PERUGIA - Trame e intrecci a Isola Maggiore. E' previsto per domenica 22 settembre l'ultimo itinerario sul Lago che conclude il programma di Navigando il Trasimeno, un progetto dell'assessorato al Turismo della Provincia di Perugia realizzato con CoseInUmbria e Urat, consorzio albergatori del Trasimeno e con il patrocinio dei comuni del territorio lacustre.

 

“Soddisfazione” è stata espressa dall'assessore al turismo della Provincia di Perugia, Roberto Bertini, “per una manifestazione che sia con le minicrociere che con quelle a tema ha portato numerosi turisti e residenti ad apprezzare un lago, mai come quest'anno, in ottima forma”.

 

Trame e intrecci, in programma per domenica, prevede la partenza dal molo di Tuoro sul Trasimeno alle 9.30, colazione sul battello, passeggiata con visita guidata dell'isola e del Museo del Merletto d'Irlanda, pranzo a base di pesce di lago. La giornata proseguirà con dimostrazioni di merletto d'Irlanda e a tombolo con la partecipazione straordinaria delle merlettaie d'Offida, oltre all'impagliatura del vetro con l'associazione Il borgo di Piegaro. Per tutti i partecipanti è previsto un laboratorio gratuito di nappine con l'Accademia punto Assisi e l'Accademia punto Deruta, e un minicorso di impagliatura dei fiaschi.  La partenza è prevista per le 17.30 con merenda sul battello.

 

Laboratorio di nappine e di impagliatura dei fiaschi per adulti e bambini. “Un'ottima occasione- ha detto Anna Lisa Piccioni di CoseInUmbria - per valorizzare e conoscere le produzioni tessili di cui tutta l'area del lago ne è ricchissima. Ad Isola Maggiore nei primi anni del Novecento si fondò una scuola laboratorio dove le figlie dei pescatori, già abili nel rammendare le reti da pesca, realizzavano  il merletto d'Irlanda che ancora oggi si può ammirare nel museo e lungo la strada, dove anziane merlettaie lo lavorano come un tempo”.

 

Domenica, tra l'altro, è una delle giornate dell'Isola del libro con presentazioni varie durante la giornata e la partecipazione della cantante Annalisa Baldi.

 

Per info e prenotazione CoseInUmbria 3285620987 annalisapiccioni@gmail.com

(Costi: adulti € 30,00; bambini 6-12 anni € 16,00)

Condividi