I laboratori del Teatro di Sacco per la stagione 2013-2014
Il Teatro di Sacco propone per la stagione 2013/2014 i Laboratori Teatrali III ATTI e READING NOW!, a cui tutti sono invitati a partecipare.
Sono aperte, infatti, le iscrizioni al laboratorio teatrale III ATTI. Il corso è tenuto, come consuetudine, dal suo direttore artistico Roberto Biselli e si svolgerà presso la storica sede della Sala Cutu. Si tratta dell’VIII° edizione che parte il 21 ottobre 2013 e terminerà a maggio 2014. Il corso si svolgerà ogni lunedì dalle 20.00 alle 22.30. L’accesso è aperto a tutti, indipendentemente dall’età o dal grado di esperienza specifica o precedente, per i minori occorre autorizzazione firmata dei genitori.
Il Laboratorio III ATTI vuole fornire una significativa esperienza teatrale ai partecipanti, i quali saranno in grado di attraversare questa dimensione creativa, dedicata alla ricerca di comunicazione espressiva e singolare, divenendo fruitori di un approfondimento personale ed esistenziale.
Le principali attività proposte dal laboratorio saranno lo studio dell’espressività corporea, il controllo del gesto, il saper essere nella scena, lo studio di elementi di improvvisazione fisico-gestuale, uso della voce, la relazione tra gesto, voce e spazio, narrazione e elementi di tecnica di recitazione. E’ previsto come sempre un evento finale aperto al pubblico. Giunto alla sua VIII° edizione il laboratorio III atti ha rappresentato negli anni un importante luogo di incontro, confronto, formazione, aperto a persone e generazioni diverse e ha saputo creare degli eventi conclusivi molto significativi.
Il secondo laboratorio è il Corso di Dizione, Lettura Espressiva e Public Speaking per una comunicazione efficace READING NOW! che parte il 25 ottobre 2013 ed è alla sua II° edizione.
Si svolgerà ogni venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.30 presso la Sala Cutu. Il laboratorio si propone di far acquisire agli allievi gli strumenti utili a migliorare la propria capacità di comunicazione: consapevolezza di sé, miglioramento delle tecniche e capacità vocali, relazione con lo spazio e con l’interlocutore/pubblico, dominio dell’aspetto emotivo, preparazione e articolazione della lettura espressiva.
Il corso abbina teoria, strumenti ed esercizi ed è strutturato su sei moduli che riguardano esercizio fisici, vocali e di interrelazione, esercizi di dizione e articolazione, lettura di testi.
Il corso si rivolge sia a professionisti della comunicazione, a coloro che hanno l'esigenza di parlare in pubblico, sostenere discorsi, fare presentazioni o tenere lezioni di fronte a piccole o grandi platee, sia a persone che vogliano migliorare la propria pronuncia e articolazione o desiderino acquisire una conoscenza di base per saper leggere ad alta voce in modo efficace.
Il corso si articola in cinque mesi di lezioni di 2.30 h ciascuna, con cadenza settimanale, per un totale di 100 ore di lezione con un numero massimo di 12 partecipanti.
Per ulteriori dettagli si invita a visitare il sito www.teatrodisacco.it o a contattare i seguenti recapiti: 075 5847731 320 6236109

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago