FRATTA TODINA – “Mettersi in gioco fa bene alla salute.” Un bel messaggio lanciato dalla seconda edizione della Festa dello Sport che si terrà mercoledì 18 settembre dalle ore 9.30 all’interno del parco Arcobaleno del Centro Speranza di Fratta Todina. L’evento è organizzato dalla struttura riabilitativa e dall’Associazione Madre Speranza Onlus in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico delegazione dell’Umbria e la Federazione Italiana Bocce delegazione di Perugia. Quest’anno è stata coinvolta anche l’UISP - Unione Italiana Sport per Tutti - che con grande entusiasmo ha aderito offrendo il contributo operativo del comitato della Media Valle del Tevere. La manifestazione è aperta a molte persone con disabilità che frequentano strutture assistenziali in ambito sociosanitario del territorio della provincia di Perugia. I centri aderenti all’iniziativa sono: Asda, Don Guanella, Serafico, Fortitudo e il Centro Arcobaleno.

 

“Il grande valore dello sport è rispondere ai bisogni fondamentali dei nostri ragazzi – afferma la coordinatrice pedagogica del Centro Speranza Suor Graziella Bazzo – lo sport risponde infatti al bisogno di benessere psicofisico in quanto aiuta ad armonizzare e finalizzare i movimenti del corpo e risponde al bisogno di relazione, intrinseco nella natura umana, perché permette al ragazzo di entrare nella dimensione della cooperazione. Attraverso l’attività sportiva ci si apre al mondo e all’ambiente e ciò soddisfa il bisogno di crescita. Inoltre lo sport accresce l’acquisizione di una maggior consapevolezza del proprio sé e della propria individualità e ciò – conclude suor Graziella Bazzo – soddisfa il bisogno di individualità. Nel mettere in “gioco” qualità e competenze personali il ragazzo o la ragazza si sente protagonista della propria azione perché lascia una traccia della propria originalità.”

 

La Festa dello Sport inizierà alle ore 9.30 con la benedizione del Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, Monsignor Benedetto Tuzia. Dopo i saluti delle autorità lo spazio sarà occupato interamente dai protagonisti i quali, con il sostegno degli educatori si cimenteranno nel gioco delle bocce, nel tiro con l’arco, il tennis da tavolo, e nei giochi di squadra.

 

Il valore sociale dell’iniziativa è riconosciuto dal Patrocinio della Provincia di Perugia e dalla presenza di rappresentanti delle istituzioni regionali quali l’assessore Fabio Paparelli con delega allo sport e all’associazionismo culturale e sportivo. La Festa dello Sport si inserisce nell’agenda delle celebrazioni del ventinovesimo anniversario del servizio riabilitativo e socioeducativo della struttura socio sanitaria di Fratta Todina attiva in Umbria dal 1984 ed accreditata dal 2006. Il Centro Speranza, voluto da Madre Speranza e gestito dalle Suore Ancelle dell’Amore Misericordioso, è considerato un punto di riferimento per molte famiglie.

Condividi