PERUGIA - Doppio appuntamento con la danza nella 14esima edizione di "UmbriaMusicFest International", in programma dal 13 al 26 ottobre 2013. Domani sera (sabato 14 settembre) il castello di Alviano (ore 21) farà da scenario a "Memorie Immobili", lo spettacolo di danza della Skaramacay Art Factory. Attraverso la danza, le parole, la musica e la passione viene raccontata la storia di un amore impossibile e mistico.

 

Si tornerà a ballare anche domenica 15 settembre. A Massa Martana (ore 21), presso il Centro della Comunità di viale Europa, si terrà "Il Circo delle Vanità", sempre a cura della Skaramacay Art Factory. Uno spettacolo che rappresenterà atmosfere surreali e ritmi fiabeschi con clown, illusionisti, equilibristi e mangiafuoco, tutti che si contendono il ruolo principale nel fatuo mondo dell'apparenza.

 

Entrambi i balletti - ad ingresso gratuito - sono curati, nella regia e coreografia, da Erminia Sticchi. I video saranno curati da Nestor Aiello. Saliranno sul palco: Erminia Sticchi, Stefano Jotti, Mapi Verona, Amanda Trulio, Marianna Iacopino, Imma Pedaci, Imma Tammaro, Anna Mangani, Cristina Rinaldi, Annalisa Pistone.

 

"UmbriaMusicFest International" è organizzato sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione dell'11esima edizione del Fiabaday (giornata nazionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche), del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, del Ministero della Cultura della Repubblica Slovacca, della Regione Umbria, della Regione Lazio, di Roma Capitale, della Provincia di Perugia, del Comune di Perugia, del Comune di Assisi, del Comune di Massa Martana, del Comune di Todi, del Comune di Spoleto, del Comune di Alviano, di Bratislava, di Zlìnsky Kraj, di Zlin, della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, della Camera di Commercio di Perugia, dell'Ambasciata d'Italia a Praga e dell'Istituto italiano di Cultura a Praga, dell'Ambasciata della Repubblica Ceca presso la Santa Sede, dell'Ambasciata della Repubblica Ceca in Italia, dell'Ambasciata della Repubblica Slovacca presso la Santa Sede, dell'Ambasciata della Repubblica Slovacca in Italia e dell'Istituto Slovacco.

 

In collaborazione con l'Università per Stranieri di Perugia, il Conservatorio di Musica di Perugia, Fiaba Day 2013, fbm Filharmonie Bahuslava Martinu, Lucnica, Fondazione Guglielmo Giordano, Camera di Commercio Italo-Ceca, Penelope, Assis, Fondazione Monini, Fondazione per l'Istruzione Agraria, Italia Morava Asociace. Si ringraziano: Ponte Carlo Group, Italian Business Center, Tajmac - Zps, Angelantoni Industrie, Archimede Solarenergy, Solarlightitalia, Perugia 2019 con i luoghi di Francesco d'Assisi e dell'Umbria, Umbria Mobilità, Banca di Mantignana e di Perugia, Hotel Brufani Palace, Sina, La Rosetta Hotel & Restaurant, Banca Carige, Monini, Savino & Partners, Label, Caschera, Mondial Infissi e Fondazione Domenico Bartolucci.

 

Erminia Sticchi - Sì è diplomata nel 1993 presso l'Accademia Napoletana Di Danza Lyceum Di Mara Fusco in tecnica classica (metodo Vaganova) tecnica contemporanea (metodo Graham con E. Piperno), modern jazz, repertorio classico, pax de deux (R.Nunez), danza di carattere (M.Berkut). Vincitrice della Borsa di Studio presso la prestigiosa "London Contemporary Dance School". Vincitrice della Borsa di Studio presso "Dance Education" con maestri quali M. Bigonzetti, F. Monteverde, M.Astolfi; V. Vandekeibus, C. Bozzolini, etc. Ha partecipato a numerosi stages di danza, composizione coreografica, mimo, recitazione tenuti da maestri quale: Lindsay Kemp, Maya Plitsseskaja, Ricardo Nunez, Jaime Rogers, E. Terabust e numerosi altri (danza e mimica), V. Gassmann (recit. in versi), A. Guadagni, G. Sirano (recitazione e dizione), P. Brandi (canto). E’ interprete per il teatro, la danza e il cinema. E’ autrice di suoi spettacoli in cui lavora sulla contaminazione tra musica, voce, immagini e gestualità. Alla continua ricerca e allo studio di un linguaggio artistico globalizzante ed universale Attrice e ballerina presso vari teatri quali: Augusteo, Cilea, Sannazzaro, Mediterraneo, Politeama con spettacoli teatrali di L. Scarano, M. Galdieri, A. Guadagni, G. Savoia, M. Delgrosso. Coreografa presso il teatro de Coronari in Roma. Fondatrice del gruppo Sesto Senso fino al 1996 si esibisce in numerosi teatri e platee italiane con proprie coreografie. Da qualche anno si occupa di coreografie per video musicali e documentari culturali. Dal 1997 si occupa di coreografie di danza contemporanea Attualmente oltre ad essere docente di danza contemporanea e mimo corporeo in varie scuole campane ed italiane, è impegnata nel ruolo di dir. Artistico, regista e coreografa con la sua compagnia Skaramacay, formata da artisti di vario genere (www.skaramacay.com) con tournee in Italia e all’estero e collaborando con L'ufficio Italiano Della Cultura A Parigi e, in qualità di consulente coreografica ed attrice, con il corso di Etno Fiction presso l'Università Degli Studi “Suor Orsola Benincasa”.

Condividi