ISOLA MAGGIORE - Musica, giovani promesse e ospiti d’eccezione. Tutto pronto per il terzo fine settimana dell’Isola del Libro Trasimeno, la kermesse all’Isola Maggiore dedicata al libro e alla lettura che sta raccogliendo sempre più successi. Sabato 14 settembre si comincia alle 11, con il primo dei cafè letterari del week end, in una mattinata tutta dedicata alla letteratura per ragazzi. Ilaria Pozzuoli, di dieci anni, presenterà il suo
“Racconti di un’aspirante scrittrice”. A seguire Silvia Vecchini e Sualzo, pseudonimo di Antonio Vincenti, racconteranno al pubblico le loro grafic novel, “Fiato sospeso” e “Fermo”.

 

Alle sedici il secondo appuntamento con gli autori. Stefania Limiti, insieme a Roberto Segatori dell’Università di Perugia e al direttore di Tef Marcello Migliosi, indagheranno le trame più oscure della storia del nostro Paese guidati dalle parole di “Doppio livello. Come si organizza la destabilizzazione in Italia”.

L’Isola del Libro prosegue domenica 15 con un cartellone ricco di eventi. Alle 11 sarà ospite del cafè letterario Lorenzo Del Boca, già presidente dell’ordine nazionale dei giornalisti, con il suo “L’Italia bugiarda. Smascherare le menzogne della storia per diventare finalmente un Paese normale”. Insieme a lui Marco Brunacci, caporedattore “Il Messaggero Umbria”.

 

Alle 16 sarà la volta di Alvaro Fiorucci e di “48 Small. Il dottore di Perugia e il Mostro di
Firenze”. All’incontro parteciperanno anche gli scrittori Daniela de Gregorio e Michael Jacob, meglio conosciuti sotto il nome di Michael Gregorio.

 

A seguire, sullo sfondo dello splendido tramonto dell’Isola Maggiore, e a conclusione del terzo fine settimana dell’Isola del Libro il concerto del Quartetto jazz con Ilario Pagani, contrabbasso, Alberto Mommi, sax, Maurizio Marrani, piano, e Claudio Cuseri, batteria.

Condividi