Teatro/ Lina Sastri a Cannara, straordinario evento culturale
CANNARA - Venerdi 13 settembre alle ore 18.00 presso la Chiesa delle Sacre Stimmate si terrà lo spettacolo di Lina Sastri : Il Cantico dei Cantici (Genesi) e Il Cantico delle Creature (S.Francesco). la straordinaria artista napoletana sarà accompagnata nella sua performance da un quintetto di musicisti di fama: Roberto Fabbriciani –flauto, Fabio Battistelli –clarinetto, Augusto Vismara –violino, Riviera Lazeri-violoncello e Simone Nocchi (violoncello), che eseguiranno musiche e adattamenti di Gluck, Mozart e Mendelssohn.
L’evento, particolarmente atteso, è organizzato dalla Regione Umbria in collaborazione con il Comune di Cannara e Slow Food Alta Umbria e dopo Monte S. Maria Tiberina e Città della Pieve approda a Cannara nella location della Chiesa delle sacre Stimmate che ha visto l’istituzione del Terz’ordine Francescano.
“Abbiamo accolto con entusiasmo-spiega il Sindaco Giovanna Petrini - la proposta dell'Assessore Regionale Fernanda Cecchini- di ospitare l'evento: innanzitutto per la figura di Lina Sastri, artista consacrata a livello internazionale e per il tipo di spettacolo che verrà messo in scena Il Cantico dei Cantici dal libro della Genesi e il Cantico delle Creature che rimanda alla figura straordinaria di S. Francesco d'Assisi.
Per noi, che siamo terra francescana questo evento rappresenta il concretizzarsi di un connubio perfetto anche per valorizzare e promuovere le peculiarità del nostro territorio: dall'Istituzione del Terz'Ordine al Tugurio, a Piandarca luogo della Predica agli uccelli da parte del Santo".
L'evento inserito nella programmazione del Settembre Cannarese e della Festa della Cipolla si chiuderà con la degustazione di prodotti tipici e presidi umbri a cura di Slow Food Alta Umbria.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago