Festambiente: un’iniziativa per migliorare la qualità dell’ambiente
di Michele Mencaroni
PERUGIA - Nella mattinata di oggi è stata presentata, nell’ chiostro della Casa dell’associazionismo di Via della Viola, l’iniziativa di Legambiente intitolata Festambiente. La manifestazione, che si svolgerà il 14 e il 15 Settembre ai giardini del Frontone, porterà a Perugia un record da non sottovalutare.
Perugia sarà, infatti, per un giorno la città con la più ampia zona30 del centro Italia, e cioè ben 360 ettari in cui si potrà circolare soltanto a 30 Chilometri orari. Questo evento, come afferma il Sindaco Boccali, ” è molto importante perché costituisce un’ ulteriore conferma di quanto il Comune si stia impegnando in opere di riqualificazione e di rigenerazione del territorio, di quanto si stia impegnando per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini, e un’ulteriore dimostrazione che le politiche ambientali sono al centro dei nostri programmi”. A seguire l’ intervento del presidente di Legambiente Umbria, Alessandra Paciotto, che ha sostenuto che questi due giorni saranno molto importanti per dimostrare che sono tanti i vantaggi di una città che “va a trenta all’ora”.
Tra i benefici più significativi troviamo la notevole riduzione di emissioni di anidride carbonica ( sarà possibile garantire, quindi, ai cittadini una miglior qualità dell’aria e della vita) e la mitigazione di cambiamenti climatici. Inoltre, prosegue la presidente, “i cittadini potranno godere di strade più sicure, nelle quali saranno ridotti gli incidenti gravi e mortali e nelle quali, grazie anche ad un flusso del traffico più costante e fluido, sarà anche più gradevole andare in bicicletta”. Invece, l’Assessore alla Mobilità del Comune di Perugia, Roberto Ciccone, ha ripreso il discorso Sindaco, soffermando in modo particolare l’attenzione sul fatto che Perugia è una delle città che si sta maggiormente impegnando, con numerosi sacrifici, per sviluppare delle politiche ambientali.
Lo stesso Assessore ha ampliato il suo intervento sostenendo che “ il rispetto, la cura e la rivalutazione dell’ ambiente stanno ormai entrando a far parte della cultura di ogni perugino, e questo di Festambiente deve essere solamente un ulteriore passo in avanti e non un punto d’arrivo”.
Alla conferenza stampa ha preso la parola anche Vasco Cajarelli della CGIL Umbria il quale ha sottolineato con fermezza che “la collaborazione di un’associazione come Legambiente con un sindacato di calibro nazionale come la CGIL, è un segnale molto forte e importante”. Lo stesso ha proseguito ricordando che “ anche nel Piano del Lavoro proposto dalla CGIL viene affrontato il tema dello sviluppo dell’ ambiente e della green Economy, poiché ai giorni nostri non si può più sottovalutare e che, se incentivato adeguatamente, potrebbe anche essere un modo per creare nuovi posti di lavoro”.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago