XIV edizione Premio Vittoria Aganoor Pompilj: tutti i vincitori
MAGIONE – Domenica 8 settembre, nel giardino di Villa Aganoor a Monte del Lago, Magione, si è tenuta la cerimonia di premiazione delle tre sezioni della XIV edizione del premio letterario nazionale Vittoria Aganoor Pompilj, promosso dal’Amministrazione comunale di Magione che vede, ogni anno, premiare pubblicazioni di carteggi, componimenti in forma di lettera, messaggi brevi.
Ospite della villa appartenuta ai coniugi Aganoor, oggi di proprietà della famiglia Olivelli-Palombaro, la cerimonia ha visto la presenza dell’assessore regionale Fabrizio Bracco che ha consegnato, insieme al Sindaco, Massimo Alunni Proietti, il premio al vincitore della prima sezione, Daniele Morante, curatore, per la casa editrice Einaudi, del volume “L’amata, lettere di e a Elsa Morante”. Il volume, realizzato con la collaborazione di Giuliana Zagra mette a fuoco i diversi punti di vista dei corrispondenti, e vi abbondano missive dei principali letterati e critici italiani, da Pasolini a Garboli, da Geno Pampaloni a Calvino e ovviamente Moravia, e ancora la Ginzburg e la Spaziani, Linuccia Saba e Lalla Romano.
A Giulia Dominici, di Milano, è andato il premio della seconda sezione, riservata a componimenti in forma di lettera. Assente alla premiazione la vincitrice è stata raggiunta per telefono ricevendo in diretta il premio nello spirito del cambiamento che stanno subendo le relazioni in tutti i campi.
Secondo classificato Francesco Mosiello, presente alla cerimonia, terzo classificato Bruno Bianco, la giuria ha, inoltre, segnalato altri tre componimenti scritti da: Daniela Gregorini, Letizia Lusini e Susanna Furcas.
La terza sezione, riservata a componimenti brevi, espressione della modalità contemporanea di corrispondere e riservato a studenti della Scuola secondaria di secondo grado è andato a Rosalba Vitolo della provincia di Caserta per avere, si legge nella motivazione, “aver saputo condensare in un testo breve una storia compiuta, avvalendosi abilmente di una struttura dialogica semplice ma esaustiva.”
La cerimonia si è conclusa con le lettere tratte dalla raccolta “C’impanzi” del 1921 lette dall’attore Gianfranco Zampetti.
L’assessore alla cultura, Giacomo Chiodini, ha ricordato che il premio, nell’ambito del quale si tiene dallo scorso anno il Festival delle Corrispondenze, a ottenuto il patrocinio del MiBac, della Soprintendenza archivistica per l’Umbria, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Ufficio scolastico regionale.
Il premio è organizzato da Luigina Miccio che si avvale della collaborazione della WGc events per la pubblicità e gli allestimenti, della Graphic Master per la stampa e di Comunicareleditoria per gli eventi letterari.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago