A Magione un percorso comune per lo studio di carteggi e corrispondenze
MAGIONE – Si è aperto ieri, con un incontro di lavoro a Villa Schnabl, tra Enti, ricercatori, rappresentanti di associazioni operanti nei diversi campi della cultura, la seconda edizione del Festival delle corrispondenze in programma il 7 e 8 settembre a Monte del Lago di Magione.
All’appuntamento, promosso dagli organizzatori del Festival per avviare un percorso comune sullo studio e la valorizzazione del ricco patrimonio di carteggi ed epistolari presenti negli archivi pubblici e privati, ha visto la presenza, tra gli altri, del rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, Giovanni Paciullo, della soprintendente per i Beni architettonici e artistici dell’Umbria, Anna Di Bene, degli storici Giovanni Riganelli, Vanni Ruggeri. EGianpietro Chiodini. Quest’ultimo, insieme alla conoscitrice Elena Ciaffoloni, hanno reso note le ultime ricerche sul musicologo Riccardo Schnabl.
Il sindaco, Massimo Alunni Proietti e l’assessore alla cultura del Comune di Magione, Giacomo Chiodini, hanno aperto l’incontro da cui è uscita la volontà comune di creare un gruppo di lavoro che possa portare il Festival delle Corrispondenze ad essere punto di riferimento per tutti gli studiosi del settore.
La serata si è conclusa con uno spettacolo della compagnia di danza Somatikos di Marina Rulli. Damiana Pinti ha letta alcune lettere tratte dal carteggio Schnabl-Puccini.
Il Festival si apre oggi pomeriggio alle 15.30 con la presentazione di un carteggio inedito tra i marchesi Guglielmi proprietari del castello di Isola Maggiore e i coniugi Aganoor Pompilj di recente acquistato dal Comune di Magione.
Si prosegue con due omaggi, il primo a Giuseppe Verdi, in occasione del bicentenario dalla nascita del compositore; il secondo a Machiavelli con la lettera che ci documenta la conclusione della sua opera più famosa: il Principe.
Al momento della lettura, fatta da Claudio Carini, parteciperanno figuranti del Palio delle Barche di Passignano, Rione San Donato.
Comune ospite dell’edizione 2013 del Festival delle Corrispondenze, Torrevecchia Teatina in provincia di Chieti. Sarà presente il Sindaco Katja Baboro
Mostre, rilegatori, allestimenti lungo le vie e le piazze di Monte del Lago realizzati dalla WGc events, esposizione di libri e oggetti in carta allietano le due giornate di incontri.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago