PERUGIA - Ritorna il luogo dove far divertire la mente con i giochi e gli spettacoli della scienza: ritorna in mezzo alle acque del lago Trasimeno L'Isola di Einstein, rassegna internazionale di spettacoli scientifici in Italia. Per il secondo anno consecutivo, il 7 e 8 settembre l'isola Polvese si trasforma con ospiti provenienti da tutto il mondo in un crocevia di scienza e arti di strada.

Lo show di uragani dei turchi di Eglen Bilim, gli esperimenti 'assurdi' dei polacchi del Copernicus Science Center, la spettacolare arena di bolle di Alessandro Gnucci: sono solo alcuni dei numerosi spettacoli in programma nei vari palchi di strada allestiti nell'area dell'Isola. Si tratta di una due giorni dedicata a scienza, tecnologia, natura e innovazione attraverso le tecniche piu' coinvolgenti della comunicazione scientifica e delle arti di strada. Dimostrazioni e spettacoli scientifici presentati da esperti scienziati, comunicatori e artisti di strada, provenienti da diverse parti del mondo che si ritroveranno in Umbria, nel meraviglioso contesto dell'Isola Polvese del Lago Trasimeno, per un evento unico nel panorama nazionale e internazionale.
 

Scienziati e artisti utilizzeranno una moltitudine di linguaggi per parlare di scienza e innovazione coinvolgendo famiglie con bambini, studenti, pensionati e curiosi di tutte l'eta'. Gli spettacoli si avvicenderanno in diverse zone dell'isola, sui battelli di collegamento tra l'isola e la terra ferma e sui moli di partenza e di approdo, dove il pubblico potra' assistere a mini dimostrazioni, pillole di scienza che suscitano attenzione, provocano divertimento e stimolano la curiosita' del pubblico sui fenomeni naturali, le leggi scientifiche che li descrivono.

Condividi