A Castiglione del lago la ventesima edizione Marathon Bike del Trasimeno
di Renato Casaioli
CASTIGLIONE DEL LAGO - Illustrata in un incontro con la stampa a palazzo della Corgna, la ventesima edizione Marathon Bike del Trasimeno, che si svolgerà domenica 8 settembre con partenza per tutte le catogorie alle ore 9 all'ex aeroporto Eleuteri e arrivo nel Centro Storico di Castiglione del Lago in piazza Mazzini. Al tavolo della presidenza dell’organizzazione il sindaco di Castiglione del Lago Sergio Batino, l'assessore allo sport Alessio Meloni, il vicepresidente dell'Urat Augusto Raiconi e Eraldo Ciarini, presidente dell'associazione e organizzatore dell'evento.
«Abbiamo già 450 partecipanti – ha affermato Ciarini - ma le iscrizioni stanno ancora arrivando e si chiuderanno domenica mattina prima del via: tra gli iscritti da segnalare l'ex campione "stradista" Francesco Casagrande che, dopo il ritiro dall'attività professionistica, è diventato "biker" amatoriale. Poi abbiamo una squadra colombiana di sei elementi e quattro ciclisti della Repubblica Ceca. Quest'anno - precisa Ciarini - ci sono due novità: per la prima volta la corsa si disputa a settembre e non a maggio come in passato. La seconda novità è l'inserimento della Marathon Bike come gara "jolly" della Coppa Toscana 2013 con punteggi validi per la classifica generale: la federazione toscana ha ritenuto di alto livello il percorso e l'organizzazione».
Tre le distanze: 80 kilometri per la gara "jolly" con un dislivello di 1.760 metri con il valico Gosparini, sul monte Castiglione, posto a oltre 800 metri s.l.m.; la gara di 48 km per donne e giovani, come da regolamento, e infine la 30 km aperta a tutti i non tesserati muniti di certificato medico. «Il percorso è spettacolare e impegnativo - sottolinea Ciarini - e darà sicuramente un'immagine esaltante della bellezza del nostro territorio: da ogni punto del percorso si vedrà il Trasimeno». Quando venti anni fa i membri del gruppo MTB Avis organizzarono la prima edizione la mountain bike era una disciplina, almeno in Italia, agli inizi e nessuno avrebbe immaginato che per un periodo così lungo ed ininterrotto questa manifestazione sarebbe stata il punto di riferimento per le gare di mountain bike in Umbria e non solo.
Il pomeriggio di sabato 7 è prevista una pedalata di sensibilizzazione alla donazione del sangue con la presenza delle sezioni Avis di Castiglione del Lago, Tuoro, Passignano, Magione e Sant'Arcangelo: partenza alle 17 da Punta Navaccia di Tuoro e arrivo a Sant'Arcangelo dopo un percorso ciclabile interamente pianeggiante. A seguire, in collaborazione con l'Urat (Unione ristoratori e albergatori del Trasimeno), gli organizzatori hanno previsto una serata di benvenuto presso il camping Polvese di Sant'Arcangelo, nella quale le aziende locali faranno degustare a tutti gli intervenuti i prodotti migliori tipici del territorio.
«Per crescere nel settore turistico - ha dichiarato il sindaco Sergio Batino - dobbiamo puntare sullo sport, soprattutto sullo sport sostenibile che si "sposa" perfettamente con il nostro ambiente. Per il prossimo anno, oltre alla conferma della Marathon Bike, sempre a settembre pensiamo con il Gruppo MTB Avis di organizzare una 24ore ciclistica da disputare nella zona del Lungolago». Il sindaco ha confermato l'imminente completamento della pista ciclabile del Trasimeno: la Regione Umbria ha finanziato la realizzazione dell'ultimo tratto di circa 13 kilometri tra Castiglione del Lago e Sant'Arcangelo e il miglioramento della pista esistente, con restauro dei ponti di legno e il completo rinnovo del fondo stradale.
Per organizzare la Marathon Bike sono stati coinvolti tutti i Comuni del comprensorio del Trasimeno: Castiglione del Lago, Tuoro sul Trasimeno, Lisciano Niccone, Passignano sul Trasimeno, Magione e Panicale a sottolineare la volontà degli organizzatori di promuovere tutto il territorio del lago. Fondamentale poi il supporto delle sezioni Avis, delle Misericordie di Castiglione del Lago e di Magione, del Gruppo CB Radioamatori Trasimeno e di circa 30 volontari che garantiranno la sicurezza dei corridori soprattutto vigilando gli incroci con strade percorse da autovetture.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago