Da venerdì a domenica la 15/a Mostra del ricamo a Valtopina
VALTOPINA - Sara' inaugurata venerdi' alle 10.30, nel Palasport di Valtopina, la 15/a Mostra del ricamo a mano e del tessuto artigianale, con l'omaggio alle donne africane che, grazie alla campagna Noppaw, nel 2011 sono state insignite del Nobel per la pace.
La mostra, che proseguira' fino a domenica prossima, e' stata presentata oggi in Provincia alla presenza di Donatella Porzi assessore provinciale alla cultura, Danilo Cosimetti, sindaco di Valtopina, Maria Mancini, presidente della Proloco, Aviano Rossi, vicepresidente della Provincia e Cinzia Tomassini, ricamatrice.
"Ho visto crescere questo evento negli anni - ha affermato Rossi, secondo quanto riferisce un comunicato della Provincia - e con piacere oggi ci rendiamo conto che sta diventando una
opportunita' di crescita per il territorio. In questo settore sono stati attivati diversi corsi di formazione che hanno permesso sia di tramandare questa arte alle giovani generazioni sia di creare nuove opportunita' di lavoro".
"I tanti espositori presenti dimostrano - ha detto Porzi - l'internazionalita' di Valtopina che nel settore del ricamo sta diventando un esempio a livello italiano. Voglio ringraziare personalmente tutte le persone che lavorano per la riuscita di questo evento che e' il risultato di un anno di attivita'.
L'abilita' delle ricamatrici fa diventare questi prodotti delle vere opere d'arte che incantano il pubblico al pari di un quadro''.
A illustrare il programma e' stata la presidente della Proloco Mancini: sono 90 gli espositori e 60 gli artisti del ricamo provenienti da diverse parti d'Italia ma anche da Portogallo, Regno Unito e Zimbawe, che esporranno a Valtopina. Il Piemonte sara' la regione ospite speciale dell'edizione 2013.
Il giorno dell'inaugurazione si aprira' anche la mostra "Trame d'aria - Ventagli di filo antichi e contemporanei" e, in serata, e' in programma un dèfilè in abiti e intimo d'epoca nel centro
polifunzionale Subasio.
La giornata di sabato sara' dedicata alla riflessione con l'incontro culturale sul tema "Il ventaglio e il filo, design e significati", nella sala Gandini. Nella giornata conclusiva, domenica 8 settembre, si svolgeranno le premiazioni del concorso "Ricamare l'Umbria 2013 - I portali delle chiese umbre -
elementi decorativi romanici e gotici'' e quella per la ''Maestra di filo 2013".
Nei giorni della manifestazione, saranno aperti anche mini corsi di ricamo, giochi di filo per i bambini e laboratori dedicati alla moda. La cittadina, inoltre, ospitera' molti momenti di intrattenimento dedicati alla cucina tradizionale e alla musica, ma anche alla scoperta del territorio circostante e ai piu' giovani.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago