Musica: debutta a città di Castello la nuova colonna sonora Corazzata Potemkim
CITTA' DI CASTELLO – Prima esecuzione italiana, domani sera al Festival delle Nazioni in corso a Citta' di Castello, per la nuova colonna sonora della Corazzata Potemkin, film culto del cinema sovietico per il quale Michael Nyman ha riscritto la musica.
Il lavoro ha debuttato due anni fa in Normandia e viene proposto per la prima volta in Italia. Assieme a questa partitura il musicista inglese con la sua Michael Nyman Band eseguira' (alla 21, nella chiesa di San Domenico) altre pagine da lui composte per il cinema, ed in particolare per i film di Peter Greenaway con il quale collabora da molti anni.
La prima colonna sonora del film muto di Eisenstein (del 1925, con la famosa storia dell'ammutinamento della nave da guerra a Odessa nel 1905) era dell'austriaco Edmund Meisel, ma in seguito, nelle diverse edizioni che si susseguirono, ci sono state aggiunte e cambiamenti.
Lo stesso Eisenstein, del resto, si augurava che ogni 20 anni fosse composta una musica originale
per la sua opera, in modo che questa rimanesse sempre attuale nel tempo. Nyman, uno dei padri fondatori del minimalismo inglese e autore, tra l'altro della bellissima musica di Lezioni di piano (The Piano), film pluripremiato di Jane Campion, ha raccolto l'invito del regista russo e ha dunque scritto, novant'anni dopo e con il suo stile, una nuova soundtrack per dare un suono moderno a questo capolavoro.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago