di Armando Allegretti

 

PERUGIA - Ha uno share di circa 100 milioni di spettatori a puntata ed è trasmesso sulla televisione della provincia del Guanxi. Si tratta del programma "Top Models on the Road by Loren Models". Ad alzare gli ascolti sicuramente la presenza delle giovani modelle che si sono presentate all’Umbria oggi a Palazzo Donini insieme all’ executive producer del programma Steven Lou, un Pr cinese che vive fra Milano e Pechino ed è l’organizzatore del concorso Miss China in Italy, bauty contest per giovani. Il programma è prodotto dall’agenzia Beijing Loren (il nome Loren è volutamente ispirato alla nostrana Sophia Loren ndr) International Model Agency e viene interamente girato in Italia (prima dell’Umbria le modelle erano a Siena), con il sostegno di sponsor locali.

Un progetto ambizioso ma con l’obiettivo di portare la nostra Umbria oltre oceano, facendo conoscere territori, usi e costumi della regione verde. L’Umbria, scelta ad hoc dai produttori, diventa la location principale delle puntate in fase di registrazione, poi le ragazze e lo staff si sposteranno in Toscana, a Roma e a Milano per concludere il tour del belpaese.

Perugia è la città principale dove gireranno interamente una puntata, poi attraverseranno la nostra regione visitando i luoghi più caratteristici e arriveranno a Gubbio e Spello per terminare le registrazioni. Un legame sempre più forte, dunque, quello tra la Cina e l’Italia, non solo per la moda e il design ma adesso anche per il turismo e lo stile di vita. Elemento che ha spinto il produttore Steven Luo ha scegliere l’umbria come tappa principale del viaggio: “In Umbria – ha detto - si vede quello che viene rappresentato come il vivere bene in Italia, ed è quello che volevamo trasmettere alle modelle e ai cinesi che ci guarderanno”.

“È la ‘filosofia’ della nostra risposta alla sfida dei nuovi mercati globali – ha detto l’assessore al turismo della Regione Umbria Fabrizio Bracco, a conclusione di una conferenza-stampa a Palazzo Donini in cui, alla presenza delle fotografatissime modelle, è stato fatto il punto su una iniziativa abbracciata dalla Regione e collocata nel quadro delle attività previste da un programma di scambio fra le Regioni italiane e la Cina, sotto l’egida dal Ministero degli Affari Esteri, in cui l’Umbria si è ritagliata un ruolo peculiare, anche attraverso lo sviluppo di proprie iniziative, che vanno dalla promozione turistica agli scambi culturali ed economici -; vogliamo ‘espandere’ – ha aggiunto – le nostre opportunità, sia dal punto di vista produttivo che da quello turistico. E questa ‘settimana’ in Umbria delle ‘Loren Models’ – ha aggiunto – ci ha offerto la possibilità di fare promozione del nostro territorio in un modo diverso, attraverso una moda che si declina nelle opportunità di soggiorno, di svago e di ‘glamour’ offerte dalla nostra regione, un modo per far capire al potenziale, grande mercato cinese che il ‘tour’ in Italia non è soltanto quello che tocca le classiche mete di Roma, Toscana e Venezia, ma può ben inserire vantaggiosamente l’Umbria fra le sue opzioni”.

 

Condividi