CITTA' DI CASTELLO - In una edizione dedicata all'Europa il Festival delle Nazioni che si svolge a Citta' di Castello fino al 7 settembre celebra Orlando Di Lasso, uno dei primi compositori dell'eta' moderna ad acquisire una dimensione pienamente europea. A lui e' dedicato il concerto di domani, nella chiesa di San Michele a Citerna.

L'ensemble Odhecaton, che si e' fatto un nome a livello internazionale per il suo approccio innovativo all'esecuzione polifonica sotto la direzione di Paolo Da Col, proporra' alcune pagine sacre e profane di questo grande precursore della musica del vecchio continente.
 

Di Lasso seppe muoversi con grande maestria attraverso generi diversi, dal madrigale al Lied, dalla chanson alla moresca e alla villanesca, riuscendo in ogni caso a padroneggiare il linguaggio musicale del suo tempo. Fiammingo di nascita, italiano di formazione e tedesco d'adozione, fu un artista versatile e poliglotta che componeva in varie lingue, dopo avere assimilato senza fatica le culture musicali del suo Paese natale, dell'Italia dove soggiorno' a lungo, della Germania. La sua biografia e' ricca di spostamenti, di viaggi e di incontri con ambienti sociali e culturali molto diversi tra loro, con un impatto decisivo sulla sua vicenda creativa, che copre sostanzialmente tutti i generi e le forme della musica rinascimentale.
 

Il programma del concerto vuole proporre due aspetti centrali presenti nell'immensa produzione del compositore: da un lato la dimensione piu' colta, dall'altro il repertorio piu' leggero, di derivazione popolare.

Condividi