Nano a chi? A “Figuratevi” arriva “Nanopinion”anteprima de “L’Isola di Einstein"
PERUGIA – Il conto alla rovescia è già iniziato ma i più impazienti possono avere un’anteprima de “L’Isola di Einstein” già questo fine settimana.
In attesa della spettacolare kermesse che il 7 e 8 settembre trasformerà l’Isola Polvese in un laboratorio a cielo aperto, i comunicatori scientifici di Psiquadro aiuteranno i bambini ad esplorare il mondo sconosciuto (o quasi) delle nanotecnologie. L’appuntamento con Nanopinion, progetto coordinato dalla Rete Europea dei Musei Scientifici è per sabato 24 e domenica 25 agosto dalle ore 16,30 alle ore 19,30 nell’area verde di Pian di Massiano (spazio 12), a Perugia. L’iniziativa s’inserisce nell’ambito di “Figuratevi di essere bambini”, Festival internazionale delle figure animate, della creatività e del gioco.
“I segreti del nano-mondo, il mondo dell’infinitamente piccolo, verranno raccontati con un linguaggio chiaro e comprensibile, accompagnato da simpatici esperimenti come le sabbie che non si bagnano e le calamite che attraggono liquidi magnetici”, promettono i demonstrator, pronti a intrattenere i bambini. E poiché le nanotecnologie avranno un impatto sempre maggiore nella nostra vita, i partecipanti oltre a fare domande e a scoprire quanto ne sanno su questo argomento, potranno esprimere eventuali dubbi, perplessità e partecipare a un sondaggio europeo per far valere la propria opinione.
Ma cosa sono in concreto le nanotecnologie?
“Tecnologie che consentono di progettare su piccolissima scala e che possono essere applicate a molti settori dalla medicina, all’informazione, all’energia”, spiega la Presidente di Psiquadro Irene Biagini.
E mentre l’uomo sta studiando come utilizzare nanotubi di carbonio per far crescere nuove ossa, cerca nuovi farmaci a base di nanoparticelle per combattere il cancro e ne sperimenta l’applicazione in ambito cosmetico per farsi più bello, gechi, ragni e farfalle usano da sempre nanotecnologie naturali per camminare sul soffitto, sfoggiare ali dai colori variopinti o tessere ragnatele forti e flessibili.
“Nanopinion” continua il 7 e 8 settembre alla Polvese (Lago Trasimeno), dove, in occasione de L’Isola di Einstein, “Le Nuvole”, storica compagnia teatrale napoletana, porteranno in scena “Nanometamorfosi”, avvincente monologo che metterà in luce opportunità e rischi delle nanotecnologie tramite una serie di spettacolari metamorfosi dal sapore kafkiano.
Nanopinion
24 e 25 agosto (ore 16,30-19,30), Perugia (area verde di Pian di Massiano)

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago