PERUGIA - Rispondere alla crescente domanda di docenti qualificati in grado di operare, in Italia o all'estero, nell'insegnamento dell'italiano a studenti di lingua nativa diversa e' l'obiettivo del percorso formativo offerto dal master annuale di primo livello in Didattica dell'italiano come lingua e cultura straniera promosso dall'Universita' per Stranieri di Perugia.
 

Piu' di 500 i docenti, afferenti a qualsiasi area disciplinare, formati fino ad oggi - ricorda l'Ateneo in una
nota - negli ambiti dell'interculturalita', dell'apprendimento e dell'insegnamento dell'italiano lingua non materna attraverso il binomio e-learning e attivita' formative in presenza. Il master adotta infatti modalita' didattiche integrate, che combinano approcci e strumenti diversi quali attivita' di studio tutorato a distanza e interazione in aula.

 

La durata e' di circa nove mesi, da ottobre 2013 a giugno 2014, di cui sette a distanza e due in presenza. Previsto un totale di 1.500 ore di studio, per un ammontare di 60 crediti  formativi universitari conseguibili.
Possono partecipare laureati italiani e stranieri di qualsiasi ambito disciplinare.
 

L'Universita' per stranieri sottolinea che "il corso, diretto dalla professoressa Patrizia Manili, rappresenta un'opportunita' formativa altamente qualificante, che ha costantemente riscontrato elevate percentuali di placement nel mercato del lavoro di riferimento".
 

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro l'8 settembre esclusivamente attraverso la procedura online disponibile nel sito web www.unistrapg.it.

Condividi