Appuntamento tra arte e storia in piazza del Municipio a Tuoro sul Trasimeno. Venerdì 23 agosto, alle 18, la piazza centrale di Tuoro si trasformerà nel salotto di un caffè letterario per ospitare la presentazione del libro a fumetti sulla Battaglia del Trasimeno. Il volume narra, con la tecnica del fumetto, l'epico scontro che vide, nel 217 a. C., i romani, guidati dal Console Caio Flaminio, soccombere, proprio sulle sponde del Trasimeno, all'attacco delgenerale Annibale. “Ad portas”, questo il titolo, è una ricostruzione filologicamente impeccabile di quella vicenda, una rappresentazione suggestiva in una tecnica narrativa di ampia fruizione come quella del fumetto. Un'operazione che, nel solco di altre già avviate dall'amministrazione toreggiana, ha l'ambizione di avvicinare, questa volta con il linguaggio e la suggestione del fumetto, il grande pubblico ad un episodio importante della storia.

Una graphic novel dall'alto valore storico e artistico, voluta dalla Provincia di Perugia e dal Comune di Tuoro, realizzata in collaborazione con l'associazione “Amici del fumetto” di Città di Castello. L'opera si avvale di testi e sceneggiatura affidati a Giovanni Brizzi, tra i maggiori esperti di storia annibalica a livello mondiale, e di Ermanno Gambini, geografo lacustre, tra i maggiori conoscitori del Trasimeno; mentre disegni ed acquerelli recano le prestigiose firme di Donato Spedaliere e Sergio Tisselli. Venerdì sarà l'occasione per discutere, in piazza, di storia e delle sue tante rappresentazioni con una platea d'eccezione. Saranno presenti Giovanni Brizzi, Ermanno Gambini, Donato Spedaliere, Sergio Tisselli, Gianfranco Bellini, presidente Amici del fumetto; Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia; Mario Bocerani, sindaco del Comune di Tuoro; Lorenzo Borgia, assessore alla Cultura del Comune di Tuoro. L'appuntamento, organizzato dal Comune di Tuoro sul Trasimeno, in collaborazione con la Provincia di Perugia e la Pro Loco di Tuoro, rientra nelle iniziative di celebrazione del trentennale dell'anno di studi annibalici. Da sabato 24 agosto, inoltre, sarà possibile ammirare le tavole originali di “Ad portas” all'interno della mostra che sarà inaugurata presso il Centro di Documentazione di Palazzo del Capra a Tuoro. La mostra sarà visitabile fino a metà settembre tutte le mattine, eccetto il martedì.

Condividi