Fondazione Capitini e Biblioteca San Matteo insieme per la pace e il dialogo
Di Armando Allegretti
PERUGIA - La Fondazione Capitini mette a disposizione il suo patrimonio. Ha concesso, infatti, in comodato d’uso gratuito alla Biblioteca San Matteo degli Armeni l’intera biblioteca personale di Aldo Capitini mettendo così a disposizione della città di Perugia il proprio patrimonio. A darne notizia è il Comune di Perugia. “La Fondazione Capitini – si legge – ha chiesto (ed ottenuto ndr) di poter usufruire degli spazi della biblioteca per iniziative da attuarsi in collaborazione con la biblioteca: per attività interne ed iniziative da attuarsi al difuori degli orari di apertura della biblioteca”.
L’interesse espresso dalla Fondazione è in perfetta sinergia con la mission della biblioteca San Matteo, nata come Centro di documentazione specializzato sui temi della pace, della non violenza del dialogo interculturale e religioso e dei diritti umani.
Ed è così che la Fondazione Capitini e la biblioteca San Matteo degli Armeni promuoveranno scrittori e politici umbri che hanno contribuito alla crescita dell’identità storica della regione. Il lascito intellettuale della Fondazione troverà massima espressione nella valorizzazione delle pubblicazioni e delle ricerche, nell’organizzazione delle giornate e dei convegni sulla pace, la non violenza e la fratellanza dei popoli.
Un altro tassello che si va ad aggiungere al prezioso mosaico per la candidatura di PerugiAssisi 2019, che in questa vocazione identifica uno dei tratti fondamentali della Biblioteca e della Fondazione Capitini. San Matteo degli Armeni, sarà si biblioteca ma non solo. Rappresenterà infatti un vero e proprio centro di promozione di iniziative, dibattiti, studi, e sarà strumento concreto con cui dare corpo alla vocazione di Perugia crocevia di popoli, culture, religioni nel segno della pace e del confronto.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago