A La Prata di Nocera Umbra è l’ora delle “Memorie Cantate” della Resistenza
PERUGIA - Venerdi pomeriggio alle ore 17 a Le Prata, localita' a otto chilometri da Nocera Umbra, prima iniziativa in Umbria per il 70esimo anniversario della Resistenza: le ballate tramandate oralmente nella tradizione contadina eseguite da due degli ultimi depositari, Argelia Mingarelli e Settimio Riboloni, con il contributo dello storico gruppo folk-rock The Gang. Un evento promosso e organizzato dall'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea, dalla Sezione Anpi '17 Aprile' di Nocera Umbra, dall'Associazione culturale 'Monte Selva' e dall'Istituto regionale per la storia del Movimento di Liberazione delle Marche.
L'iniziativa rappresenta un primo tentativo di riconnettere le memorie e i valori dei vecchi con quelli dei giovani, dando un'evidenza pubblica alle rare ballate che l'attivita' di ricerca dell'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea, coordinata da Dino Renato Nardelli in collaborazione con la sezione Anpi '17 Aprile' di Nocera Umbra e l'Associazione culturale 'Monte Selva' ha fin qui individuato. Si tratta di tre lunghi brani, composti tra il 1945 e il 1947 da due poeti contadini, Assalonne Boccetti e Bruno Colluccini, detto 'il mignattaro', cantati da due degli ultimi depositari, Argelia Mingarelli e Settimio Riboloni.
Elemento di collante intergenerazionale, il contributo alla manifestazione del gruppo folk-rock 'The Gang', da anni impegnato in una produzione fortemente connotata da influssi della tradizione musicale popolare italiana.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago