A Sabbioneta una 'Cernobbio' dedicata alla bellezza: forum su come aumentarla
PERUGIA - Sara' Sabbioneta, la città in provincia di Mantova patrimonio Unesco, a ospitare il 31 agosto e il primo settembre l'anteprima del Forum della bellezza ideato dai Borghi più belli d'Italia, associazione presieduta dall'umbro Fiorello Primi, in collaborazione con il Comune.
Appuntamento che coinciderà con il quinto centenario della nascita di Giulia Gonzaga, ritenuta la donna più bella del Cinquecento, tanto da essere ritratta anche da Tiziano.
Nell'occasione sarà tra l'altro premiato il re del cachemire Brunello Cucinelli come ''fabbricante di bellezza''.
Il forum - spiegano gli organizzatori in una nota - è stato pensato come una sorta di Cernobbio, non dell'economia ma della bellezza, dove ogni anno ci si confronta sul suo stato in Italia e sui modi per aumentarla e diffonderla. Come dimostrano il made in Italy, l'enogastronomia e le numerose presenze di turisti stranieri nei Borghi più belli d'Italia - sottolinea ancora l'associazione -, la bellezza e il legame autentico con il territorio possono diventare l'asset su cui costruire la ripresa economica italiana.
Nell'Anteprima di Sabbioneta, il 31 agosto alle 10.30 presso il teatro all'Antica saranno
lanciati i temi della prima edizione del Forum che si svolgerà nel maggio 2014, e presentati i partner: Expo 2015, Pontificio Consiglio per la cultura, Federcultura di Confcooperative, il circuito dei Giovani artisti italiani (Gai) e Legambiente.
Tra le iniziative proposte, il premio ai "fabbricanti di bellezza", che nel 2014 si svolgerà anche su web e social network, e il concorso “Una bella arte per una bella vita" in collaborazione con la rete Gai, con la quale si realizzeranno anche interventi d'arte nei borghi.
Alle 16 si inaugureranno in palazzo Ducale le mostre "Frammenti del bello" a cura dei Borghi più belli d'Italia e "Città della Russia Eredi di Bisanzio" a cura della Fondazione Metropoli di San Pietroburgo in vista dell'anno del turismo Italo-Russo, mentre alle 17 sarà scoperto a teatro il celebre ritratto di Giulia Gonzaga dipinto da Tiziano, proveniente da una collezione privata e completamente restaurato.
Alle 20.30 nella chiesa di S. Maria Assunta si terrà il concerto per violino Stradivari Vesuvius (1727) e organo con Antonio De Lorenzo al violino e Marco Fracassi all'organo, cui seguirà, alle 21.30 presso il Teatro all'Antica, lo spettacolo di danza contemporanea "La bellezza del gesto" in collaborazione con l'Opera Galleggiante Festival.
Domenica primo settembre il Teatro all'Antica ospiterà alle ore 10 il convegno "Una legge per la bellezza", dedicato all'illustrazione della proposta di legge di Legambiente. Oltre ai presidenti di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza, e dei Borghi, Primi, è stato invitato anche il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Graziano Delrio. Saranno presenti anche diversi parlamentari che hanno sottoscritto la proposta di legge, come il presidente della commissione Ambiente della Camera Ermete Realacci, l'assessore alla cultura della Regione Lombardia Cristina Cappellini, il presidente della Provincia di Mantova Alessandro Pastacci e l'imprenditore Brunello Cucinelli, che per l'occasione sarà premiato come "fabbricante di bellezza"' dal comitato scientifico dei Borghi più bellid'Italia insiem e con Daniele Kihlgren, l'architetto italo-svedese che ha restaurato diversi centro del centro-sud, e i sindaci dei Comuni di Ostana, Cassinetta di Lugagnano, S. Stefano di Sessanio e Montalbano Elicona.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago