BEVAGNA - Un ricco calendario di eventi animerà Bevagna in agosto e settembre. La gastronomia, la musica, l’arte, l’intrattenimento saranno i protagonisti di tutte le giornate fino a settembre inoltrato.

 

Le sagre gastronomiche, iniziate fin da luglio con il Festival della Pizza al piatto, continuano nei borghi di  Torre del Colle, Cantalupo e Madonna delle Grazie fino a quasi metà settembre. Alcune serate saranno dedicate specificatamente  alla celebrazione dei vini del territorio con degustazioni sotto le stelle accompagnate da musica dal vivo.

 

Il Festival musicale “Musica Urbis – Festival Federico Cesi” allieterà le lunghe giornate estive bevanati  con concerti pomeridiani a cura di giovani talenti e con eventi serali per un intero mese ovvero dal 9 agosto all’8 settembre.

 

Una nuova forma di musica denominata Body Percussion ovvero musica fatta con il corpo, avrà un suo spazio in questo contesto bevanate di città della musica che ospita in questo periodo anche l’”Umbria Guitar Festival” e il “Festival Oltre Confine”.

 

Spettacoli di teatro dialettale, musical, intrattenimenti vari  animeranno le piazze e le vie del centro storico coinvolgendo anche molti dei numerosissimi talenti locali.

 

Eventi sportivi, come la tradizionale gara ciclistica “Medaglia d’oro Pietro Palmieri”  e la gara di mountain bike “Mediofondo MTB Colline del Sagrantino”  vivacizzeranno l’intero territorio bevanate.

 

Il tradizionale concerto del 23 agosto, festa del Beato Giacomo Bianconi, organizzato dalla Banda Musicale città di Bevagna sarà diretto dal maestro statunitense Wesley J. Broadnax della California State University, che tanto successo riscosse lo scorso anno.

 

Bevagna monumentale e archeologica si presenterà con attenzione il 7 e l’8 settembre a tutti i curiosi che vorranno scoprire le meraviglie note e meno note della preziosa città romana.

 

La stagione si chiuderà con la presentazione ufficiale del riconoscimento ministeriale di “Bevagna - Comune Gioiello d’Italia” alla presenza della Presidente della Giunta Regionale Catiuscia Marini, del Sindaco di Perugia Wladimiro Boccali e del Sindaco di Assisi Claudio Ricci.

 

“Una ricca stagione di eventi – dichiara il sindaco Analita Polticchia – alla realizzazione dei quali si è lavorato lungamente e con determinazione avendo a disposizione una grande collaborazione fatta di persone e associazioni che  hanno sopperito a un “timido” budget”.

Condividi