PANICALE  - L'Associazione Umbria Folk di Panicale ha ideato e organizzato la prima edizione del Festival del Folklore della Valnestore, con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e dei Comuni di Panicale e Piegaro.

L'apertura si è svolta ieri all'anfiteatro di Piegaro, con il gruppo Folk Spoletino come ospite.
Questa mattina il Gruppo Folk Marsala Antica e Gruppo Folk Cumpari e Cummareddhi di Crotone, sono stati accolti nella sala del Consiglio di Panicale dal Sindaco Luciana Bianco e dall'Assessore alla Cultura Giselda Marina Bruni che hanno dato loro il benvenuto e augurato un'ottima permanenza nella nostra Regione.

L'antropologa panicalese Maura Lepri ha spiegato l'importanza e le caratteristiche salienti della Mappa di Comunità, mentre la ricamatrice Silvana Liscaio ha mostrato i tipici lavori di ricamo a mano su tulle "Ars Panicalensis", spiegando brevemente la tecnica.
Alessio Marcucci ha poi accompagnato gli ospiti a visitare l'affresco del Perugino, i Musei e il centro storico.

Stasera lo spettacolo si è spostato a Casalini, nell'area Verde, alle 21,30 e a Pietrafitta.
Sabato 3 agosto si esibiranno i gruppi di Marsala, Crotone e Cupramontana in Piazza Mazzini a Tavernelle, alle 21,30.

La chiusura è affidata agli ospiti di Marsala e Crotone e al gruppo locale di Umbria Folk, a Panicale domenica 4 agosto, alle 21,30.

Tutti gli spettacoli sono arricchiti dalla cucina tipica umbra delle Pro-loco di Casalini, Tavernelle e Panicale, che hanno collaborato alla realizzazione del Festival.

Un appuntamento con la tradizione popolare nelle sue declinazioni della danza e della musica, che ci permette di conservare e tramandare un'importante eredità storica e antropoligica, come sottolinea l'Assessore Giselda Bruni, "ringraziamo pertanto l'associazione Umbria Folk di Panicale che si è impegnata nell'organizzazione di questo evento e tutte le pro-loco locali e gli altri soggetti (Associazione Carabinieri in pensione, Croce Rossa...) che - a vario titolo - hanno contribuito alla manifestazione".

Condividi