Amelia/ Musica Controcorrente 2013 - Alessio Alessandra vince la 9^ edizione
AMELIA - Spenti i riflettori sulla 9^ edizione di Musica Controcorrente, la rassegna di musica d’autore che si è svolta nel borgo medievale di Collicello di Amelia (TR) lo scorso fine settimana.
Alessio Alessandra, da Palermo, originario di Novara, si è aggiudicato il Primo Premio assoluto del valore complessivo di € 4.500 (Borsa di studio da € 1000,00, Realizzazione del Videoclip della canzone vincitrice per un valore di € 2.000,00 e un Book fotografico digitale per un valore € 1.500,00) oltre ad una proposta di contratto editoriale/discografico.
Il cantautore siciliano con il brano “La vita di un morto (Signor Caronte)” ha convinto all’unanimità la giuria di altissimo livello formata da personalità di primo piano del panorama musicale nazionale. Tra questi, Max Manfredi, vero e proprio fuori classe della canzone d’autore italiana in veste di presidente di Giuria, Giancarlo Passarella direttore di MusicalNews, Giuseppe Anastasi (cantautore ed autore tra gli altri di Arisa, Anna Tatangelo, etc.), Luca Angelosanti e Francesco Morettini (autori per Mina, Renato Zero, Gianni Morandi, Nina Zilli, Emma Marrone, Alessandra Amoroso e tanti altri), Francesco Valente (chitarrista e produttore artistico per Niccolò Fabi, Nada, Tiromancino, Riccardo Sinigallia, Luca Carboni...), Giovanni Spinosa (esperto di media e comunicazione musicale), Maurizio Ferrario (cantautore).
Al secondo posto la band Armonici distratti con il brano inedito “Come on” e al terzo posto i Respiro (Lara Ingrosso e Francesco del Prete), duo pugliese violino e voce che si è aggiudicato inoltre il Premio Endas Musica Controcorrente e anche il premio ex equo per il miglior arrangiamento di Samuele Bersani (Autore Controcorrente 2013) con “Il mostro”. Sempre per la sezione miglior arrangiamento, premiata Liana Marino (CB), che ha presentato una versione molto intensa voce e chitarra di “Giudizi universali” e Lorenzo Meazzini (AR) che ha proposto “La soggettiva del pollo arrosto” con chitarra e loop machine.
Il premio della critica è stato assegnato a Riccardo Azzali di Roma, classe ’90, studente di fisica e animatore per i villaggi Valtur che ha proposto il brano inedito “La Barba”. La giovanissima band di Taranto, età media 15 anni, Gentileska, si è aggiudicata il premio FIOFA, mentre il Memorial Nicoletta Garroni, che premia l’inedito che mette al centro la “persona” in contrapposizione al consumismo e i valori culturali, morali e propri dei piccoli borghi, è andato a Ninhalua di Palermo.
Ad aggiudicarsi il premio per la canzone più votata sul web messo in palio da We Want Radio, media partner della manifestazione, è stato il brano “Infernalmente terreno” di Barbara Vesce & L'ouverture de le sense (AV) che sarà protagonista di una puntata monografica di “I Like it!” programma dedicato alla musica emergente di qualità.
Edizione di altissimo livello condotta magistralmente dal giornalista Pierluigi Sbaraglia affiancato dalla splendida cantante Carlotta e che ha visto nella tre giorni della kermesse una grande presenza di pubblico e un ottimo riscontro mediatico.
Il Concorso Musica ControCorrente è patrocinato da Comune di Amelia, dalla Provincia di Terni, dalla Regione Umbria e F.I.O.F.A. ed è sostenuto dalla Proloco di Collicello di Amelia.
Official Web Site: www.musicacontrocorrente.it
Ufficio Stampa Musica Controcorrente: Top1 Communication

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago