Parlamentari umbri M5S: Occorre fare chiarezza su aeroporto Sant'Egidio
Il Movimento 5 Stelle, con i portavoce deputati Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella, intende fare chiarezza sulla situazione dell'Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”, con un interrogazione a risposta scritta al Presidente del Consiglio e al ministro delle infrastrutture e dei trasporti.
L'Aeroporto umbro è stato da poco sottoposto ad un importante intervento di ammodernamento costato 42,5 milioni di euro di cui 27 milioni a carico della Presidenza del Consiglio, 3 milioni a carico Enac e 12,5 a carico della Regione Umbria. Tale spesa è rientrata nel piano d'azione per i festeggiamenti del 150° Anniversario dell'Unificazione.
Sebbene si registi un netto aumento del traffico passeggeri nel 2012, con un incremento del 15% che ha registrato un +8,7% sulle rotte nazionali, +16,9% su quelle internazionali e +19,7% di passeggeri executive ed aviazione generale, suddetto aeroporto conta un traffico aereo di circa 200mila passeggeri l’anno; non raggiungendo le 500 mila presenze annue, come disposto nel “piano aeroporti” messo in atto dall’ex Ministro dei Trasporti Passera, l’aeroporto San Francesco d’Assisi sarà declassato da aeroporto internazionale ad aeroporto regionale.
L’aeroporto è sotto il controllo di SASE Spa società per il potenziamento e la gestione dell’aeroporto regionale umbro S. Egidio Spa, che è stata costituita in data 14/12/1977, su iniziativa del Comune di Perugia, con un azionariato formato da Enti locali, istituzioni pubbliche e privati;
il bilancio di SASE Spa vede per il 2012 un disavanzo di 748.131 euro, disavanzo che comunque segnala una riduzione della perdita di circa il 16% rispetto all'esercizio precedente; nello scorso mese di giugno si è fatto avanti un nuovo socio pronto ad acquisire la SASE facendo un’offerta di un milione di euro, circa un terzo del capitale della società. Si tratta della famiglia Panerai, la quale ha fatto una richiesta ufficiale di fronte alla commissione Bilancio del Comune di Perugia, ma condizionata al rilascio da parte di Enac della concessione ventennale che Sase sta aspettando da molto tempo; da diverse fonti stampa emerge l’intenzione di assegnare nuove rotte aeree all’aeroporto di Perugia, ma non appare chiara la reale aderenza con le attività programmatiche dell’assessorato al turismo della Regione Umbria;
- quali siano le ragioni che hanno spinto ad un tale oneroso investimento per l’ammodernamento dell’aeroporto di Perugia, considerando la insufficiente quantità annuale di passeggeri dichiarati che ne avrebbe, quindi, declassato la portata;
- quali siano le modalità di dichiarazione dei passeggeri da parte della SASE Spa;
- quali siano le reali condizioni di bilancio della SASE spa, società a partecipazione pubblica della quale i cittadini hanno diritto a conoscere i movimenti economici.
In attesa di un riscontro da parte del governo il MoVimento 5 Stelle di Perugia intende continuare a tenere sotto controllo l'evolversi della situazione di un'altra partecipata apparentemente in crisi economica.
Movimento 5 Stelle Perugia

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago