Musica per i Borghi, dopo il successo de Il Cile cresce l’attesa per la Mannoia
(Avi News) – MARSCIANO – Più di mille persone hanno assistito, venerdì 26 luglio, in piazza a Papiano di Marsciano, al concerto del giovane cantautore italiano Il Cile, con il suo “Siamo morti a vent’anni tour”. Dopo il successo del live di Eugenio Finardi, l’undicesimo cartellone del festival di musica popolare, diretto da Peppe Vessicchio, ha aperto così le porte al cantautore aretino, al secolo Lorenzo Cilembrini. Reduce dall’ultimo Festival di Sanremo, a cui ha partecipato con il brano “Le parole non servono più”.
Il Cile vanta nella sua carriera prestigiosi palchi e numerose collaborazioni. Nel 2012, infatti, ha aperto i live di star della musica, a livello internazionale, del calibro di Ben Harper e Cranberries e partecipato come unico italiano all’Heineken Jammin Festival. Negli oltre 10 anni di carriera musicale, gli ultimi sette dei quali come cantautore solista, inoltre, ha collaborato con Negrita e Club Dogo.
Dopo Il Cile, cresce l’attesa per il “Concerto per buone intenzioni” di Fiorella Mannoia e Joao Bosco, con la partecipazione di Chiara, vincitrice dell’ultima edizione di “X Factor”, sabato 3 agosto, in piazza Carlo Marx, a Marsciano. Per l’appuntamento di chiusura, infine, il festival di musica popolare lascia i suoi soliti luoghi per sbarcare, per la prima volta, ad Assisi. La suggestiva cornice della basilica papale, infatti, ospiterà “Il bel canto del bel paese”, un percorso straordinario nella tradizione vocale italiana raccontata e diretta dal maestro Sergio La Stella. Tutti i concerti, come di consueto, sono ad ingresso gratuito e avranno inizio alle 21.30.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago