Perugia: collaborazione con future città capitali cultura e candidate al titolo
PERUGIA - Giovedì 25 luglio, a Roma, nella sede di Mecenate 90, si è svolto un incontro tra la Fondazione Perugiassisi 2019 e i rappresentanti di Aarhus 2017 e La Valletta 2018, prossime Capitali europee della cultura, Plovdiv, una delle città bulgare candidate per il 2019, ed i rappresentanti delle città di Sarajevo e Novi Sad. Durante l’incontro sono stati sottoscritti accordi di collaborazione in campo culturale con La Valletta e Plovdiv, prossimamente ne verrà stipulato uno con Aarhus.
Ormai vicini alla conclusione del lavoro di progettazione della candidatura di Perugia2019 con i luoghi di Francesco d'Assisi e dell'Umbria, è stata una importante giornata di lavoro per rafforzarne le collaborazioni internazionali in campo culturale su temi di interesse comune per le città che hanno partecipato all’incontro. Nello specifico i temi su cui si è aperto un confronto con Aarhus riguardano la formazione delle competenze manageriali nel campo dei beni culturali.
Di un progetto comune su Piero della Francesca e Caravaggio si è discusso con i rappresentanti della Valletta. Con la città di Plovdiv Perugia intende condividere uno dei festival folkloristici più famosi d'Europa. Una collaborazione con il Festival Invernale di Sarajevo e sui temi del dialogo interreligoso e interetnico è stata avviata con il professore Ibrahim Spahic.
Durante l’incontro si è svolta anche una conferenza stampa con i rappresentanti di alcune importanti testate nazionali tra cui Corriere della Sera, Repubblica, l’Avvenire, il Foglio ed europee tra cui due testate bulgare e una serba.
All'incontro hanno partecipato il sindaco di Perugia Wladimiro Boccali, per la Fondazione il Presidente Bruno Bracalente, la Vice Presidente Senatrice Stefania Giannini, il direttore artistico Arnaldo Colasanti e la direttrice Loredana De Luca, il Presidente dell’Associazione Mecenate 90 e membro del Comitato Scientifico della candidatura di Perugia 2019 Giuseppe De Rita, il Segretario generale di Mecenate 90 Ledo Prato.
"Un incontro molto utile per rafforzare la dimensione europea della candidatura - ha commentato il Presidente Bruno Bracalente - soprattutto per quanto riguarda lemodalità e i contenuti di progetti da realizzare congiuntamente con città che sarannocapitali o che sono candidate. Ci ha fatto anche piacere constatare che il nostro progetto di candidatura è stato ampiamente condiviso e apprezzato".

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago