CASTEL VISCARDO - "Sono molto lieto di porgere il mio saluto, e quello dell'intera Giunta regionale dell'Umbria, ai giovani allievi ed a quanti lavorano per la buona riuscita dei 'Corsi Estivi di Perfezionamento e di Interpretazione Musicale', che il Comune di Castel Viscardo, in collaborazione con l'Accademia della Voce di Roma e con le altre Amministrazioni Comunali patrocinanti organizza, anche attraverso concerti e récital nei quali avranno la possibilita' di esibirsi gli allievi delle due sezioni".

 

L'assessore regionale alla cultura, Fabrizio Bracco, saluta così i partecipanti e gli organizzatori della dodicesima edizione dei corsi che si terranno a Castel Viscardo dal 1 al 25 agosto, cui la Regione Umbria ha dato il suo patrocinio.

 

"In questi ultimi anni - sottolinea Bracco - l'iniziativa si è fatta apprezzare per il lavoro che ha coinvolto allievi che provengono dal territorio comprensoriale di Orvieto, facendo debuttare in pubblico giovani artisti di Allerona, Castel Viscardo, Alviano, Acquapendente, Monte Rubiaglio, Castel Giorgio, Grotte di Castro, Orvieto, Baschi, Guardea, Porano ed altri, oltre all'elevata partecipazione di studenti stranieri che, anche nelle passate edizioni ha visto presenze di giovani artisti provenienti da Giappone, Cina, Polonia, Hong Kong, Moldova, Canada, Stati Uniti d'America, Taiwan, Argentina, Austria, Romania".

 

Per Bracco "gli eventi lirici, pianistici e teatrali che hanno visto protagonisti i musicisti provenienti dall'esperienza formativa delle Master Classes di Castel Viscardo riescono a coniugare benissimo la passione e la formazione culturale ed artistica con una giusta promozione del territorio che si ottiene grazie ai giovani artisti provenienti da tutto il mondo che diventano 'ambasciatori' dell'Umbria, delle sue bellezze, della sua storia e del suo ambiente".

Condividi