Narni-Tr. Serata di flamenco al "Narnia Festival"
Si avvia alla conclusione anche questa seconda edizione del Narnia Festival, la fortunata rassegna di musica, arte, danza, spettacolo e cultura ideata dalla pianista e compositrice Cristiana Pegoraro. Inaugurato lo scorso 16 luglio con lo strepitoso duo formato dalla stessa Pegoraro e da Danilo Rea – un incontro di mondi tra classico e jazz - l’intenso cartellone parallelo al Campus di alto perfezionamento che ha richiamato ancora una volta centinaia di allievi da tutto il mondo è giunto agli ultimi appuntamenti.
Dopo il suggestivo concerto in cripta di ieri, in una Narni sotterranea e quanto mai rivelativa delle sue millenarie radici, questa sera alle ore 21.30 il Teatro Comunale ospiterà "Alma española", uno spettacolo di folklore e bellezza con la presenza di due primedonne quali Ginat Kalid, prima ballerina della Silvia Duran Flamenco Company, e Tali Roth, straordinaria chitarra, affiancate dal Narnia Festival Quartet. Nella stessa cornice, la serata del 27 Luglio sarà dedicata ad un imperdibile concerto di insegnanti e allievi del Campus, preceduto dalla proiezione de "Il violinista”, un interessante cortometraggio di Emanuela Taschini girato proprio a Narni.
Infine, chiusura in grande stile con un omaggio al genio verdiano nei due secoli dalla nascita: il 28 luglio, sempre al Comunale, il soprano Christine Moore, il tenore Paolo Macedonio e i cori "Edi Toni" di Narni, “ San Francesco d’Assisi” di Terni e “G. Briccialdi" di Terni diretti da Lorenzo Porzio invitano il pubblico ad un galà verdiano con le pagine più celebri tratte dalle ventisette creature del Maestro di Busseto.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago