Tuoro sul Trasimeno-Pg. In barca a vela alla scoperta delle stelle
Partiranno venerdì 26 luglio, con un appuntamento speciale dedicato alle “5 Vele” (il riconoscimento che Legambiente e Touring Club hanno assegnato al Comune di Tuoro per la qualità dell'ambiente e dell'offerta turistica), le manifestazioni del Ferragosto Toreggiano 2013. Una serie di iniziative che da questo venerdì e fino a metà agosto porteranno turisti e residenti in un “viaggio nel tempo” fino al 217 a.C., anno della Battaglia di Annibale.
Come ogni anno, i 4 rioni (Trasimena, Colonna, Malpasso e Val Romana) si contenderanno l’Anfora della vittoria attraverso giochi e sfide, che culmineranno nelle celebrazioni festose del 15 agosto con la serata “Da Roma a Cartagine”, tra spettacoli, degustazioni e rievocazioni storiche.
La novità dell’edizione 2013: ai classici appuntamenti tra storia, gastronomia e cultura, quest'anno La Pro Loco ha deciso di celebrare lo straordinario risultato che Tuoro sul Trasimeno ha raggiunto aggiudicandosi le “5 Vele” e la prima posizione in classifica “Guida Blu 2013” con una serie di eventi suggestivi alla scoperta dell'ambiente e del paesaggio. Le iniziative omaggeranno la natura, interpretando simbolicamente i quattro elementi: Acqua, Terra, Aria e Fuoco.
Si parte venerdì 26 luglio con il primo evento di "Acqua", sVelando le Stelle, veleggiata ed osservazione notturna degli astri ad Isola Maggiore, in collaborazione con la Pro Loco di Isola Maggiore e la Compagnia della Vela Venti del Trasimeno.
Il programma prevede alle 19 la partenza in barca a vela dalla darsena di Tuoro - Arrivo ad Isola Maggiore con spuntino di benvenuto. Alle 21, ritrovo nello spazio a fianco la chiesa di S. Michele e osservazione con illustrazione astronomica della volta celeste guidati da un astronomo. Alle 23 termine dell’osservazione e rientro alla darsena di Tuoro. I festeggiamenti proseguiranno il 3 agosto con l’evento di “Terra”, una pedalata ecologica nel territorio toreggiano attraverso il percorso Annibalico; il 9 agosto con l’evento di “Aria”, visite guidate a Campo del Sole con possibilità di volo in mongolfiera; e si concluderanno il 16 agosto con l’evento di “fuoco”, falò dell’amicizia sulla spiaggia. Tutte le iniziative permetteranno ai visitatori di scoprire le bellezze del paesaggio di Tuoro attraverso, storia, cultura, arte e tradizione.
Programma completo e informazioni su: www.prolocotuorosultrasimeno.it

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago