Umbertide. Si alza il sipario sull'Ecologico Music Festival
Venerdì 26 luglio prenderà il via al Parco Ranieri di Umbertide l'Ecologico Music Festival. L'evento, organizzato dall'associazione Effetto Cinema e la Sezione Soci di Umbertide di Coop Centro Italia, con il patrocinio del Comune, ha come obiettivo quello di unire la musica al consumo energetico consapevole, attraverso concerti ecosostenibili. L'intero evento sarà votato al risparmio energetico: l'uso di luci, effetti e amplificatori digitali verrà limitato, non ci sarà spreco di carta per i biglietti, essendo il festival gratuito, e verrà promossa l'adozione del car sharing, la condivisione dell'automobile.
La festa si aprirà alle ore 18 di venerdì, quando il Riciclato Circo Musicale allestirà un laboratorio per i bambini in vista del concerto previsto per la sera: sotto l'insegna del motto “Non buttate via niente, anzi suonatelo!”, dalle 21,30 la band allestirà uno spettacolo con strumenti fatti di materiali di recupero, coinvolgendo poi anche il pubblico in una specie di orchestra.
Sabato, alle 17 si terrà un incontro con Umbria Terra Sociale, “La terra a chi non lavora!”, spazio pubblico di progettazione territoriale. Alle 18 Mola Casanova, centro per le energie rinnovabili e la sostenibilità, presenterà il laboratorio “Non è magia...è energia”, con esposizione di macchinari speciali e stravaganti. Alle ore 19 ci sarà l'incontro pubblico “Umbria verso Rifiuti Zero”, che vedrà la presenza di Rossano Ercolini, coordinatore nazionale di Rifiuti Zero. Dalle 18 fino a tarda sera, lo spettacolo musicale sarà all'insegna dell'hip-hop: si esibiranno Jon-I-G, eMCee BEED e Suarez, in più ospiti speciali e l'after show di Fab. & Fooly, dell'Urban Club.
Domenica si terrà l'Italian party: una rassegna di band ed etichette discografiche indipendenti. Parteciperanno la Fuzz Orchestra di Milano, Il Capro di Foligno, Cayman The Animal di Perugia e Roma, Havah di Forlì, Montana di Fano, Castagna di Cagliari, Clever Square di Ravenna e Djset di Juliet Burke. L'organizzazione di questo evento ha visto la collaborazione dell'etichetta umbertidese To Lose La Track, e si dividerà principalmente in esibizioni musicali e stand con esposizione per le etichette. Alle 19 ci sarà un aperitivo offerto dall'associazione U.N.A. (uomo – natura – animali) di Foligno.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago