Al via “Antonio Canova: sculture, dipinti e incisioni in mostra ad Assisi"
Tutto è pronto per il prossimo evento artistico/culturale “Antonio Canova: sculture, dipinti e incisioni in mostra ad Assisi” provenienti dal Museo e dalla Gipsoteca di Possagno, che sarà ospitato nella sede di Palazzo Monte Frumentario di Assisi, via San Francesco, dal 10 agosto 2013 al 6 gennaio 2014. La MOSTRA è stata promossa dal Comune di Assisi, con il sostegno della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia, il patrocinio di Provincia, Regione Umbria, Fondazione CanovaOnlus, Fondazione PerugiaAssisi2019 e la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti ”P.Vanucci”di Perugia. Curatore Zeno Zoccheddu, presidente Associazione ArteInternazionale.
Al suo interno sarà allestito un laboratorio didattico, che illustrerà il modo di operare dello scultore. A Palazzo Monte Frumentario, infatti, verranno predisposti dei tavoli e delle strutture esplicative che propongono una sequenza di operazioni manuali per produrre una scultura di marmo. La mostra, quindi, oltre a contenere le opere del Canova esposte in modo permanente al Museo di Possagno, sua città natale, annovera anche due pregevoli pezzi provenienti dal Museo dell’Accademia Belle Arti “P. Vannucci” di Perugia, ove il maestro veneto operò per anni in qualità di Accademico, donando al nostro capoluogo segni notevoli del suo talento. Si tratta di un evento straordinario, in quanto è la prima volta in Italia che tanti insigni capolavori vengono trasferiti da Possagno. Risulta quanto mai opportuno segnalare che, oltre agli appassionati e storici dell’Arte, l’evento riveste particolare importanza anche per gli alunni che, grazie al sopradetto “laboratorio didattico” sulla scultura, può definirsi “interattivo”, cogliendo appieno l’attuale esigenza dei nostri giovani.
La mostra sarà inaugurata il prossimo 10 agosto, ore 18.00, Palazzo Monte Frumentario, dal sindaco Ricci, alla presenza dell’on Galan, presidente commissione cultura della Camera, del sindaco della città di Possagno, gianni De Paoli, del direttore Accademia Belle Arti di Perugia, Paolo Belardi, del presidente Provincia di Perugia, Marco Guasticchi, dell’assessore provinciale Donatella Porzi, oltre ad esponenti di rilievo del panorama culturale ed istituzionale dell’Umbria. Rimarrà aperta tutti i giorni, in orario continuato, dalle 10 alle 19,30, fino al 6 gennaio 2014.
Per contatti rivolgersi a Zeno Zoccheddu 349/0919290 oppure Ufficio Cultura Comune di Assisi 075/8138621.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago