Le opere del pittore perugino Pascal Millucci nel museo del Castello Formigine
Il noto pittore perugino Pascal Millucci ( italo francese ), autodidatta, apprezzato in molti paesi europei per le sue opere pittoriche , nella sua carriera ha esposto i quadri in gallerie e location artistiche e culturali di pregio, ovunque, ed oggi, a distanza di venti anni dal suo debutto, le ultime creazioni verranno ospitate anche nel museo del Castello di Formigine a Modena con l’ouverture che avverrà alla presenza del sindaco. Nei suoi trascorsi c’è da segnalare un evento degno di nota e che ha lasciato il segno : nel lontano 1994 e nel successivo 1995 , guidato dal Maestro Ferruccio Ramadori , Pascal entrò all’Accademia dei Filedoni con due mostre personali. In queste due occasioni già si fece notare per la creatività facendo parlare le tele con il colore, le scansioni geometriche e i piani .
Il fatto storico fu che due opere del pittore Pascal furono acquistate dall’Accademia dei Filedoni, evento che non si era verificato prima e non si verificò mai più: che sia stato un segno premonitore per l’artista Pascal che già all’epoca venne criticato positivamente sulla stampa dal giornalista e critico d’arte Mimmo Coletti con la frase : “ negli ultimi pezzi c’è un qualcosa di Odilon Redon, non voluto . E domani ? Davvero è un altro giorno”. Bene, sembrerebbe che questo giorno sia arrivato per il pittore Pascal , perché la sua arte riesce a lasciare il segno, nelle sue tele esce l’espressione unica che non riprende o rassomiglia a nessuno , la sua è una ispirazione unica e inconfondibile, fatta di costante ricerca del modello espressivo tra colori, forme di pittura, fuggendo però dalle futuristiche proposte dell’innovazione del concetto moderno dell’arte che sta divenendo sempre solo propositiva e sterile anche nella materia. Siamo veramente di fronte alla nascita della corrente di pensiero del “Pascalisme art” che privilegia e mette in evidenza una naturale freschezza esecutiva dell’autodidattismo ? e Perugia potrà vantarsi della paternità di questa nuova corrente di pensiero?

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago