Presentato "Da Monti a Letta–La traversata fra la seconda e la terza Repubblica"
PERUGIA - Oggi presso la sala Oratorio S. Anna a Perugia, è stato presentato il libro di Umberto Marini “Da Monti a Letta – La traversata fra la seconda e la terza Repubblica”. Ne hanno parlato con l’autore Andrea Cernecchi, Gianfranco Ricci ed Enrico Vaime, il quale, quest’ultimo, ha curato anche la prefazione.
Il libro raccoglie gli editoriali dell’autore apparsi sul quotidiano on – line Umbrialeft, durante il periodo della difficile transizione dalla Seconda alla Terza Repubblica del nostro Paese.
“Le riflessioni che Umberto marini affida alle pagine di questo denso volume testimoniano gli umori e i malumori di un cittadino attento e di un opinionista inquieto. Emerge, di riga in riga, la passionaccia sanguigna di chi si trova costretto a masticare amaro di fronte agli eventi, un po’ rovinosi, di questa nostra Italia sballottata da incongruenze politiche e da rancorosità personali.
Un paese, la nostra Italia, che sembra ancora dominato da voglie individuali più che da autentici aneliti di bene comune. Marini osserva tutto e tutti e spara senza esitazione i suoi interni fermenti. È arrabbiato con molti, ma certo, non nasconde le radici di sinistra e la notissima avversione al centrodestra e, in particolare, a Berlusconi, il personaggio che più turba le sue meditazioni politiche e, se si vuole, perfino etiche.
Nelle valutazioni di Umberto si annidano sconcerto e perfino esplosive irritazioni. Che a qualcuno, magari, potranno apparire fin troppo accentuate. I pareri, in quest’ottica, sono naturalmente molto soggettivi. Di una virtù, comunque, bisogna dare atto all’autore: è generosamente sincero. Non partecipa al comodo gioco delle parti in commedia. Dice e scrive quel che gli dettano il cuore e l’intelligenza. Non cerca amici facili e non si preoccupa degli eventuali nemici. Il libro, in fondo, è lo specchio del suo modo di intendere la vita: pane al pane e vino al vino.
Umberto Marini si è sempre buttato senza la certezza del paracadute. E come si vede – leggendo le prossime pagine – continua a farlo.”

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago