Si è tenuta presso la sala Consiliare del Comune di Amelia la presentazione del nuovo portale turistico della città di Amelia www.turismoamelia.it, realizzato con i fondi europei PSR 2012: il portale sarà definitivamente on-line tra circa quindici giorni ed è in fase di ultimazione, con l'inserimento degli ultimi contenuti e della versione in lingua inglese degli stessi.
Erano presenti l'assessore al Turismo Dimiziani, le impiegate dell'Ufficio IAT di Amelia e Diego Pieroni per la Dream Factory, la società che ha sviluppato il sito secondo il progetto sottoposto al vaglio della Regione Umbria nel 2012.

Il portale, dalla grafica semplice ma efficace, sarà disponibile anche nella versione mobile e si struttura in una serie di sezioni, in cui, oltre alle informazioni di base sulla città ed oltre al collegamento col sito istituzionale del Comune di Amelia, vengono presentati la città ed il territorio dal punto di vista storico, artistico-architettonico, culturale e folklorico, e vengono indicati tutti i possibili percorsi turistici, dal trekking urbano agli itinerari religiosi a quelli naturalistici. E' presente una ricca photo-gallery ed una importante sezione, che verrà costantemente aggiornata ed implementata, è dedicata agli eventi e alle manifestazioni che si tengono in città. Sarà attivata anche una newsletter, attraverso cui gli iscritti potranno essere informati in tempo reale su quanto avviene in città.

Il portale è stato ampiamente illustrato dal punto di vista grafico e tecnico ai presenti e soprattutto sono state indicate le modalità attraverso cui gli operatori del turismo e dell'ospitalità, gli operatori dell'eno-gastronomia locali e gli artigiani del territorio potranno interagire con lo strumento, per  inserire i contenuti relativi alle rispettive strutture ed attività.

“E' un risultato che portiamo a casa” afferma l'assessore Dimiziani “e lo dico con un pizzico di soddisfazione. La realizzazione dei contenuti è costata mesi di lavoro ed ancora non è del tutto completa: non abbiamo la presunzione di aver realizzato il miglior risultato possibile, ma siamo convinti che sia uno strumento importante che già mettiamo a disposizione della città intera, che trova una vetrina appositamente dedicata in cui mettere in mostra le sue bellezze, le sue eccellenze non solo enogastronomiche e tutto quello che ha da offrire ai visitatori. Credo anche che, in un momento che riconosciamo essere assai delicato per il turismo, un sito specifico sia una finestra importante anche e soprattutto per tutti gli operatori del settore: avranno a disposizione per la prima volta in un sito istituzionale una pagina ciascuno, che potranno gestire autonomamente ed in cui potranno presentare le rispettive proposte di ospitalità, ad eccezione di quelle strettamente commerciali, per le quali avranno soltanto  la possibilità di linkare le pagine dei rispettivi siti.

Credo che si tratti di uno strumento utile, vivo e da vivere, che cercheremo di impiegare nella maniera più intelligente, aggiornandolo costantemente ed inserendolo nel circuito dei social network, come ci è stato giustamente suggerito da coloro che hanno partecipato alla presentazione e che hanno manifestato apprezzamento per il lavoro fatto e per la novità che indubbiamente rappresenta.

La scommessa è riuscire a tirare la città fuori dall'angolo e renderla riconoscibile non più in relazione a qualche altra città vicina o a qualche manifestazione che si tiene nei pressi, ma in forza della straordinaria e composita identità che la contraddistingue: il portale turistico è un viatico importante in questo senso ed attraverso di esso abbiamo la possibilità di far conoscere Amelia ad un pubblico che vogliamo immaginare vasto ed interessato. Un ringraziamento lo devo al Sindaco Maraga, che ha avuto l'intuizione di rivolgersi ai fondi europei per la realizzazione, tra l'altro, di questo strumento innovativo.”

 

 

Condividi