Diana Krall sul palco del Santa Giuliana inaugura Umbria Jazz '13
di Armando Allegretti
PERUGIA - Quarant’anni e non sentirli. Ancora oggi, dal 1973, si respira aria di jazz a Perugia. Inizia stasera la kermesse musicale più attesa dell’anno per tutti gli appassionati di quei ritmi coinvolgenti che solo le note più improvvisate sanno dare. Ed inizia stasera, Umbria Jazz, con un grande ritorno. Infatti fu proprio il festival del jazz umbro che tenne a battesimo nel 1996 l’inizio della carriera di Diana Krall che aprirà all’Arena Santa Giuliana la quarantesima edizione di Umbria Jazz. E sul palco “centrale” stasera la Krall presenterà il suo ultimo lavoro, l’album dal titolo “Glad Rag Doll”, prodotto da T-Bone Burnett, un viaggio fatto di nuove sonorità e nuove combinazioni musicali. Un album tutto nuovo che si discosta da sonorità prettamente jazzistiche e che punta ad un rinnovato suono tutto da scoprire.
Un inizio di Umbria Jazz che promette un’edizione di qualità con standard sicuramente alti. E già ieri, “alla vigilia di Umbria Jazz a Perugia si respira una tensione positiva, tipica dei grandi eventi che cambiano il volto ed il passo della città”. A sottolinearlo è stato il sindaco Wladimiro Boccali, certo che questa edizione rimarrà negli annali della storia.
Non solo Jazz. Ma anche solidarietà. Sempre oggi, infatti, è prevista la “Partita del Jazz per solidarietà”, la Nazionale Italiana Cantanti e la Nazionale Italiana Jazzisti si sfideranno allo stadio Renato Curi di Perugia per sostenere la realizzazione di alcuni spazi di degenza per la rianimazione pediatrica nell'Azienda ospedaliera del capoluogo umbro. Per la Nazionale italiana cantanti, allenata da Sandro Giacobbe, scenderanno in campo Luca Barbarossa, Alessandro Casillo, Antonio Maggio, Neri Marcorè, Marco Masini, un rappresentante dei Modena City Ramblers, Renzo Rubino, Enrico Ruggeri, Paolo Vallesi e molti altri. Per la Nazionale italiana jazzisti, rappresentata dal presidente onorario Franco D'Andrea, saranno presenti, tra gli altri, Fabrizio Bosso, Funkoff, Roberto Gatto, Javier Girotto, Enzo Pietropaoli e Fabrizio Sferra. Sulla maglia della Nazionale italiana jazzisti sarà presente anche il logo dell'Associazione “Libera, contro le Mafie”, sponsor etico della squadra allenata da Novellino.
Dal campo di calcio alle vie del centro storico di Perugia. Numerosi sono i concerti previsti in piazza IV Novembre e ai Giardini Carducci: sul grande palco a ridosso della Fontana Maggiore si esibiranno Gianluca Pellerito Quintet e successivamente Bobby Jones & The Nashville Gospel Superchoir. Attraversando corso Vannucci non si potrà non restare coinvolti dai travolgenti ritmi della street parade dei “Funk Off” (alle 18:30), oramai tappa fissa di ogni edizione di Umbria Jazz.
Per finire ai Giardini Carducci si esibiranno numerosi artisti del calibro di Sarah McKenzie, Allan Harris Quintet e Stefano Mincone Group. Oggi è solo l’inizio, l’inizio non della quarantesima edizione di Umbria Jazz visto lo stop prima della ripresa con la nuova azzeccatissima fornula. E allora Buon Compleanno Umbria Jazz…

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago