“Fiorivano le viole”: l’estate all’insegna del cinema e del teatro
di Michele Mencaroni
PERUGIA - Continua spedita l’opera di riqualificazione del quartiere di Via della Viola – Via Cartolari grazie alla frenetica attività dell’Associazione “Fiorivano le viole”. Dopo aver proposto vari mercatini, feste di Natale, il circo, i carri allegorici per Carnevale e la festa di Primavera, ancora una volta, l’Associazione si dimostra molto propositiva e piena d’ idee e, in occasione dell’estate, si concentrerà nella realizzazione di due rassegne culturali: una incentrata sul cinema d’autore ( tutti i venerdì a partire dal 5 Luglio fino al 27 Settembre, Agosto escluso), e una sulle rassegne teatrali ( ogni sabato di Luglio e Settembre).
Ad essere coinvolte in questa iniziativa numerose compagnie teatrali e di danza che hanno aderito con grande impegno e passione ( Teatro di Sacco, Fontemaggiore, compagnia Donati Olesen, Art niveau, N.U.Da Contemporanea) e altrettante associazioni cinematografiche che hanno curato con estrema precisione la parte relativa al cinema (l’associazione Skunk, il collettivo del Cineforum “I vitelloni”, Mirco Gatti e il cinema Meliés). I luoghi principali della manifestazione saranno Piazza San Giovanni del Fosso e Via della Viola, i quali saranno riportati al loro antico splendore. Tutte le rassegne sono state finanziate in parte con il contributo di “Forme Creative 2013“, bando istituito attraverso la struttura Informagiovani-Perugia , per lo sviluppo e la diffusione di progetti culturali a cura di collettivi o associazioni “Giovani”. Degno di nota il grande aiuto offerto dal gabinetto del sindaco, l’assessorato alla cultura e alle politiche giovanili, che hanno contribuito alla riuscita del progetto.Questa iniziativa, così come tutte le altre, cerca di coinvolgere il maggior numero di partecipanti, a partire dagli stessi abitanti del quartiere che sembrano aver accolto “a braccia aperte” tutte le opere dei volenterosi ragazzi dell’Associazione accorrendo sempre più numerosi. Si ricorda che tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.30 e che l’ingresso è gratuito.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago