Bastia Umbra-Pg. Tutto pronte per "..e le stelle stanno a guardare"
Tradizionale, innovativo, anticrisi, notturno, ecologico e, come sempre, per tutti. È lo shopping promosso dal consorzio Bastia City Mall con “…e le stelle stanno a guardare”, sabato 6 e domenica 7 luglio, dalle 16 fino a tarda ora, per le vie del centro storico della città umbra. In cartellone, programmati in tutte e due le giornate, dalle 16, infatti, le più tradizionali offerte della XIII Fiera d’estate e del XXXI Mercatino delle 4 stagioni, che metteranno in vendita abbigliamento e calzature, piccolo antiquariato e artigianato, ricamo e oggetti per il tempo libero, infatti, e la II Notte Bio-ecologica che metterà al centro, con i suoi prodotti, il mondo del biologico e delle energie rinnovabili, fra mezzi elettrici, social housing e pannelli solari.
Ancora spazio agli acquisti, nella due giorni, con “Saldi al chiaro di Luna”, con negozi aperti oltre le 20 e allestimenti all’aperto, fuori dai punti vendita, fino all’una di notte, e con il concorso “Shopping anticrisi”. Iniziativa per la quale gli shopping store di Bastia consegneranno un catalogo nel quale saranno raccolti gli scontrini degli acquisti effettuati dai clienti nella giornata di domenica 7 luglio per consegnare, poi, a chi ne avrà accumulati di più, un buono acquisto del valore di 3mila euro da spendere in città.
Con i 5 contenitori dedicati agli acquisti, “…e le stelle stanno a guardare” mette in programma anche 4 iniziative di svago e intrattenimento. Oltre alla Cocomerata in piazza, domenica dalle 17 alle 20, gratis per tutti quelli che faranno acquisti in città, l’iniziativa “A cena da noi” proporrà, dalle 18, ristoranti aperti con prezzi convenzionati fino alla cerimonia di chiusura della manifestazione, domenica sera, in cui, oltre alla musica dal vivo, si potrà assistere al lancio delle lanterne della pace. Ma non sarà l’unico momento per osservare il cielo perché è in programma “…guardando le stelle”, sabato dalle 22, in collaborazione con gli Astrofili del Subasio dell’Osservatorio di Porziano.
Ad arricchire, infine, il ricco programma, con oltre 150 ambulanti, 200 negozi, 25 locali, tra bar e ristoranti, coinvolti, anche “La festa dei bambini – Pompieropoli”, sabato 6 luglio, dalle 18 alle 23, in collaborazione con i Vigili del fuoco di Assisi che faranno vivere ai più piccoli una vera e propria esperienza da pompiere, con spiegazioni ed utilizzo delle strutture di lavoro.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago