TORGIANO – Un nuovo servizio si va ad aggiungere ai tanti offerti dalla Strada dei Vini del Cantico. In questo caso, per rendere ancora più suggestive e indimenticabili le visite alle varie eccellenze del territorio, è stata realizzata l’attività di noleggio bici.

Da poche settimane il servizio è attivo presso la sede dell’Associazione a Torgiano, grazie al parco biciclette di Punto Bici, ormai una realtà consolidata nel settore del noleggio a due ruote.

Tra le varie offerte, la Strada può proporre sia il puro noleggio sia abbinando dei tour che possono prevedere degustazioni e visite guidate lungo il percorso scelto. Su prenotazione, infatti, agli utenti viene fornito anche un programma che va dalla mezza giornata alla settimana, con delle tappe di visite in cantina e/o frantoi accompagnate da degustazioni o light lunch. Si tratta dunque di itinerari che si snodano tra le tipicità e le bellezze del territorio, toccando le numerose strutture associate dove è possibile fermarsi per una visita o per una degustazione.

Una maniera originale, dunque, per creare emozionanti tour tra vigneti e paesaggi incontaminati, per percorrere la Strada dei Vini del Cantico utilizzando la viabilità storica, ma seguendo anche strade minori e panoramiche.

I percorsi proposti, infatti, ricalcano principalmente quelli della Strada dei Vini del Cantico, visto che si tratta di itinerari immersi nel verde e nella tradizione del territorio e quasi sempre privi di traffico (ricordiamo che sono 12 i comuni che aderiscono alla Strada: Perugia, Todi, Assisi, Spello, Bettona, Cannara, Torgiano, Massa Martana, Collazzone, Marsciano, Monte Castello di Vibio, Fratta Todina), anche se in alcuni casi vengono suggerite delle varianti specifiche per bicicletta, in modo da evitare zone trafficate o per semplificare un percorso impegnativo, così da renderlo accessibile anche ai meno allenati.

Gli itinerari suggeriti sono quindi solo delle idee da seguire, ma viene lasciato poi ampio spazio alla fantasia del ciclista, che può creare numerose altre varianti alla scoperta della cantina che più lo interessa o del borgo che più lo affascina. Le strade del vino e dell’olio dell’Umbria, infatti, molte volte si incrociano o si sfiorano, offrendo la libertà di creare molteplici esperienze di scoperta da rivivere e da raccontare, a fine giornata, di fronte ad un piatto della tradizione e, immancabilmente, a un buon calice di vino degustato in compagnia.

A completare la qualità dell’offerta c’è anche la lunga esperienza di Punto Bici con le agenzie americane, che ha fatto sì che il deposito sia oggi fornitissimo di bici di diverse tipologie, tutte con una manutenzione costante e continuamente aggiornate nella componentistica.

Diverse le tariffe di noleggio, suddivise tra bassa e alta stagione, studiate sia per adulti, bambini, over 65, famiglie, gruppi, scuole e che vanno dalla mezza giornata, alla giornata intera fino ad una settimana di noleggio. Per gruppi superiori a 6 persone, si richiede una prenotazione con minimo 48 ore di anticipo.

Per ulteriori info e per le tariffe si può visitare il sito della strada (www.stradadeivinidelcantico.it) nell’apposita sezione.

 

 

Condividi