Trasimeno Music Festival: attesa per i concerti orchestrali di domenica e lunedì
PERUGIA - C’è grande attesa per i due concerti orchestrali del 30 giugno e del 1° luglio del cartellone Trasimeno Music Festival 2013.
Il primo concerto, che si terrà domenica 30 giugno, alle ore 18.30 presso la Chiesa di San Domenico, sarà INTERAMENTE DEDICATO A BEETHOVEN. Protagonisti dell’esibizione saranno l’Orchestra della Toscana diretta dal finlandese M° Hannu Lintu ed Angela Hewitt al pianoforte.
Il programma prevede, l’Ouverture Egmont; il Concerto per pianoforte n. 2 in Si bemolle maggiore e, per concludere, il M° Lintu guiderà l'Orchestra in una entusiasmante e avvincente interpretazione della maestosa Sinfonia n. 5 in Do minore.
Nel concerto del 1° luglio, che si terrà alle ore 20.30 nella Basilica di San Pietro a Perugia, l'Orchestra eseguirà tre Opere con vari solisti: “Les Illuminations” di Benjamin Britten, con il soprano canadese Barbara Hannigan; il “Concerto per pianoforte No. 22, K. 482” di Mozart con Angela Hewitt e, per finire, il “Concerto per violino in Re maggiore” di Tchaikovsky con la giovane violinista inglese Chloë Hanslip.
Barbara Hannigan è il soprano del momento, avendo ricevuto recentemente critiche entusiastiche per la sua interpretazione nei più importanti teatri d'opera di Berlino, Londra e Bruxelles.
Chloë Hanslip ha debuttato nei BBC Proms quando aveva solo quindici anni e da allora è cominciata la sua prestigiosa carriera, con le sue performance che affascinano il pubblico di tutto il mondo.
In occasione del centenario della nascita del compositore inglese Benjamin Britten, IL CONCERTO DI SAN PIETRO DEL 1° LUGLIO SARÀ PRECEDUTO da un incontro, alle ore 17, presso l'Aula Magna della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia. Michael Berkeley (nominato alla Camera dei Lord a Londra, lo scorso febbraio), suo figlioccio, parlerà della vita di Britten e della sua musica insieme al giornalista radio-televisivo canadese Eric Friesen. L'incontro si terrà in lingua inglese. Prezzi per partecipare: intero 15,00 euro – ridotto 7,50 euro – giovani e studenti fino a 25 anni 5.00 euro.
L’Associazione Trasimeno Music Festival, come ogni anno, per i concerti di Gubbio e Perugia offre opportunità di prezzi speciali e ridotti:
Euro 22,50 (anziché 45,00 euro) per i residenti del Comune di Perugia (per il concerto che si terrà presso la Basilica di San Pietro)
Euro 22,50 (anziché 45,00 euro) per i residenti del Comune di Gubbio (per il concerto che si terrà presso la Chiesa di San Domenico)
I giovani e studenti fino a 25 anni, per i concerti del 30 giugno e 1° luglio che si terranno a Gubbio e Perugia, potranno fruire del prezzo ridotto di Euro 10,00.
La nona edizione del Trasimeno Music Festival si svolge dal 29 giugno al 5 luglio 2013 nelle suggestive cornici del Castello del Sovrano Militare Ordine di Malta a Magione, dell’Abbazia di San Pietro a Perugia e della Chiesa di San Domenico a Gubbio.
Il TMF, organizzato dall’omonima associazione, in collaborazione con il Comune di Magione e con la direzione artistica della pianista canadese Angela Hewitt, offre al pubblico sette concerti con grandi interpreti internazionali e nazionali, eventi musicali unici, concepiti appositamente per l’occasione.
Il festival, già annoverato dalla stampa estera e nazionale come ”uno dei più prestigiosi festival in Europa”, nello scorso mese di maggio, ha avuto il coronamento come “uno dei migliori festival musicali in Italia” sia dalla prestigiosa rivista americana “Travel & Leisure Magazine” http://www.travelandleisure.com/articles/best-italian-music-festivals sia dall’autorevole “Guardian” http://www.guardian.co.uk/travel/2013/may/12/classical-music-festivals-i... .
La Hewitt, per questa edizione ha invitato: l’Orchestra della Toscana diretta da Hannu Lintu, il soprano Barbara Hannigan, la violinista Chloë Hanslip, il clarinettista Mark Simpson, il violoncellista Oliver Coates, il Mandelring Quartet, lo scrittore Julian Barnes e il compositore Michael Berkeley.
L’originalità del festival è data dalla scelta della Hewitt di invitare e far dialogare musicisti di grande prestigio con giovani di talento, in un’atmosfera serena, apprezzata dagli attenti spettatori provenienti da tutto il mondo.
Il Trasimeno Music Festival è reso possibile grazie al Comune di Magione per il contributo economico e l’ottimizzazione dell’organizzazione del festival – ai numerosi “Amici del Festival”, soci Donatori provenienti da tutto il mondo - al Sovrano Militare Ordine di Malta per la disponibilità ad ospitare i concerti nel Castello – alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Regione Umbria per il sostegno all’iniziativa - a Colacem, Fazioli Pianoforti e Umbra Label per la sponsorizzazione della manifestazione – alla Fondazione per l’Istruzione Agraria per aver concesso l’Abbazia e la Basilica di San Pietro di Perugia per lo svolgimento dell’incontro pomeridiano su Britten e del concerto serale del 1° luglio.
La manifestazione si avvale del patrocinio della Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Gubbio, Assessorato alla Cultura e alle Politiche Sociali del Comune di Perugia.
INFORMAZIONI, BIGLIETTERIA, PREVENDITA
Associazione Trasimeno Music Festival Tel. e Fax 075 5733078 Cell. 347 862 4957 e 345 216 4548 info@trasimenomusicfestival.com www.trasimenomusicfestival.com
Ufficio Informazioni Turistiche di Magione - Cell. 339 8402016 - info@prolocomagione.it

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago