Oggi, giornata dedicata alla protesta presso i Monumenti e Siti Archeologici
CGIL CISL UIL unitamente ai lavoratori del Ministero dei Beni Culturali protestano per chiedere la riorganizzazione di un settore ormai lasciato da troppi anni alla deriva.
L’intenzione è di focalizzare l’attenzione sui problemi di quella che potrebbe essere una delle più importanti risorse per rilanciare l’economia in Italia. Vogliamo fare del patrimonio culturale un volano economico. Per questo pretendiamo il rispetto dei diritti contrattuali e chiediamo più riconoscimenti professionali, più formazione più attenzione alle competenze.
I problemi dei Beni Culturali sono legati non solo ai tagli indiscriminati alle risorse economiche ma anche alla disorganizzazione e confusione di funzioni tra organi istituzionali, sovrintendenze e direzioni territoriali.
Con queste due giornate di protesta si chiedono anche soluzioni concrete per il rilancio a partire dalle risorse per la tutela e la manutenzione di siti lasciati quasi all’abbandono e dalla reinternalizzazione di servizi oggi appaltati e sprechi. Senza dimenticare la drammatica carenza di organici, il blocco del contratto e il mancato pagamento delle indennità di turno e del salario accessorio.
Nelle due giornate nazionali di mobilitazione indette da CGIL CISL e Uil anche in Umbria sono state organizzate iniziative tra i lavoratori. Nella giornata del 24 la protesta riguardava Archivi e Biblioteche, si è quindi tenuta una Assemblea presso l’Archivio di Stato di Perugia alla quale ha partecipato il personale dell’Archivio e della Sovrintendenza Archivistica ed un volantinaggio presso l’Archivio di Stato di Terni.
Oggi, giornata dedicata alla protesta presso i Monumenti e Siti Archeologici, l’Assemblea si è tenuta presso la Galleria Nazionale dell’Umbria alla presenza del personale del Museo Archeologico e delle Sovrintendenze ai Beni Paesaggistici e Beni Storici e Artistici, mentre il volantinaggio è stato effettuato presso i siti archeologici.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago