PERUGIA - Ci siamo: inizia domenica 30 giugno GELATINE, festival di teatro e cinema per ragazzi organizzato da Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione per la parte teatrale e Cinegatti per la parte cinematografica.

Sedici spettacoli per bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni, quattro film e un laboratorio teatrale gratuito si alterneranno negli spazi del Teatro Brecht di San Sisto, la Sala Fontemaggiore di Sant'Andrea delle Fratte, i Giardini del Frontone e la Sala Cutu in Corso Cavour (le sale al chiuso sono dotate di aria condizionata).

E' solo la prima edizione di un Festival di respiro nazionale, con l'obiettivo che cresca ulteriormente negli anni a venire.
Un Festival dedicato alla città e ai suoi abitanti, ma anche un'occasione di promozione imprenditoriale per le compagnie della nostra regione: al festival arriveranno infatti i responsabili di 50 teatri nazionali, che visioneranno gli spettacoli in cerca di novità per la prossima stagione.

Tanti gli appuntamenti in programma: il 30 giugno e 1 luglio due film; il 2 luglio sei spettacoli tra cui la nuova produzione di Fontemaggiore "La bella e la bestia" in programma al Teatro Brecht alle ore 15; il 3 luglio altri 6 spettacoli e per finire il 4 luglio ci saranno quattro spettacoli e un film.

Per l'occasione è stata indetta la Giuria dei Bambini del Festival Gelatine, che avrà il compito di decretare lo spettacolo preferito dal pubblico. Per partecipare alla Giuria dei Bambini è necessario iscriversi scaricando un semplice modulo di adesione dal sito www.fontemaggiore.it.

Un'ulteriore occasione sarà il laboratorio teatrale gratuito per bambini dai  6 ai 10 anni (è necessaria la prenotazione allo 075 5286651).

Per scelta, i prezzi dell'ingresso a teatro sono più che popolari: 3 euro, ingresso gratuito fino a 12 anni per gli spettacoli dopo le ore 18.

Condividi