Perugia/ I “muri dipinti” di Mugnano celebrano i 30 anni
PERUGIA - Mugnano è pronta a celebrare il trentennale dei “Muri Dipinti” e ad inaugurare il quarantaduesimo quadro. In occasione della prima serata della festa paesana “Incontriamoci a Mugnano” (venerdì’ 28 giugno, ore 21.30) sarà scoperta l’opera realizzata dalle allieve dell’Accademia di Belle Arti di Perugia, Sara Sargentini, Noemi Belfiore ed Eleonora Biagiotti, alla quale hanno fornito un importante contributo anche Carlo Nelli e Vittorio Buchicchio della Scuola Edile di Perugia, dal titolo “Legame- 30 Petali Rossi”.
Una serie di mattoncini, appositamente e singolarmente dipinti, sono stati apposti sulla facciata dell’edificio che apparteneva al Sodalizio di San Martino, che recentemente è passato all’Ater, volendo rappresentare lo strettissimo legame tra il paese e il luogo di origine assistenziale.
L’idea di rendere Mugnano un museo a cielo aperto appartiene al pittore Benito Biselli, che nel 1983 ha pensato di ravvivare la festa paesana organizzata dalla pro loco, di cui era un membro del consiglio, chiamando alcuni amici e dando vita a otto opere che hanno ufficialmente avviato il processo di accrescimento culturale di Mugnano. I primi dipinti sono stati realizzati su temi scelti dagli artisti che davano, in questo modo, libero sfogo alla fantasia. Poi negli ultimi anni è stato affidato un tema ai vari“Muri dipinti”.
Così c’è spazio per il rispetto dell’ambiente, per l’anniversario del 150 esimo dell’Unità d’Italia. Una serie di opere che non ha snaturato la realtà antica del borgo ma che, anzi, ha provveduto ad arricchirla e a renderla ancora più unica nel suo genere. Tanto che nel 2005 la pro loco ha pensato bene di valorizzare tale patrimonio, realizzando il progetto dei “Muri Dipinti”, che ha previsto il restauro, il consolidamento, l’illuminazione e la divulgazione di tutto il materiale artistico, con l’obiettivo (centrato) di portarlo a termine in occasione del venticinquesimo anniversario (1983-2008).
Nel 2011 c’è stata un’ulteriore spinta mediatica, attraverso la realizzazione di un dvd “Muri Dipinti”, della durata di circa venti minuti, che è entrato a far parte del circuito “Umbria Nascosta” realizzato dalla Philms di Filippo Marino Fasioli. Per arrivare ad un altro importante capitolo che riguarda il trentennale e l’opera realizzata dall’Accademia di Belle Arti. Un evento, a cui prederanno parte diverse personalità politiche locali, su tutti il Sindaco di Perugia Wladimiro Boccali.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago