“E' stato una figura di uomo e d’intellettuale, che ha sempre vissuto sulla propria pelle e in prima persona le idee che ha professato, in un elogio dell’autenticità che costituisce oggi un esempio importante, soprattutto per quelle giovani generazioni che lo hanno sempre compreso ed amato”.

PERUGIA – “Paolo Vinti è una figura complessa e significativa della storia dell’Umbria, che non soltanto vive ancora attraverso le memorie dei tantissimi che lo hanno conosciuto, apprezzato e amato, ma è ancora da scoprire, grazie ai suoi scritti, pamphlets e prese di posizione, che contengono, espresso in forma singolare, un messaggio filosofico, poetico e anche politico, che va ricordato e valorizzato appieno”.

 

Lo ha detto la presidente della giunta regionale dell’Umbria Catiuscia Marini, commentando la titolazione di una sala del Caffè-Teatro Turreno alla memoria di Paolo Vinti. “Paolo Vinti – ha detto ancora la presidente – è stato una figura di uomo e d’intellettuale, che ha sempre vissuto sulla propria pelle e in prima persona le idee che ha professato, in un elogio dell’autenticità che costituisce oggi un esempio importante, soprattutto per quelle giovani generazioni che lo hanno sempre compreso ed amato”.

Condividi