Norcia/ Pietà per l'Arte, attenzione per la Memoria!
NORCIA - L'Incoronazione della Vergine di Jacopo Siculo è una pala d'altare di grandi dimensioni (262x448 cm) del tipo centinato del 1541 proveniente dal soppresso convento dei Frati Minori Osservanti della SS. Annunziata di Norcia e oggi di proprietà del Demanio statale che l'ha concessa in uso al Comune di Norcia fin dal 1869.
L'Incoronazione della Vergine è giunta all'attuale sede nella chiesa di San Francesco (oggi adibita ad auditorium comunale) attraverso una tormentatissima storia conservativa, passata per demaniazioni, smontaggi, decurtazioni, trasferimenti, abbandoni e riscoperte, una storia fortunamente coronata da un provvidenziale restauro e dalla ponderata scelta di una sede espositiva sempre migliorabile, certo, ma comunque già oggi degnissima, corretta e dignitosa.
Una così travagliata storia lascia i segni sulla pelle di chi la subisce e così l'Incoronazione della Vergine è fragile, ancorché restaurata, e la stabilità della sua sede è condizione necessaria alla sua stessa sussistenza.
Oggi l'Amministrazione Comunale di Norcia vuole rimuovere la pala dalla sua sede e sottoporla di nuovo alle operazioni di smontaggio, separazione dalla cornice e predella, imballaggio, movimentazione, rimontaggio e acclimatazione all'interno di un ambiente quale la Basilica di San Benedetto della stessa cittadina che, per storia, valori simbolici incarnati e, non ultimo, architettura, è del tutto inadatta ad accoglierla.
L'Incoronazione della Vergine di Jacopo Siculo è dunque oggi in serio pericolo e nessuna pur condivisibile motivazione può giustificare una soluzione che metta a rischio la trasmissione ai posteri di una così cospicua testimonianza d'arte e di storia.
L'Incoronazione della Vergine di Jacopo Siculo è poi oggi esposta ad un serio pericolo per motivi futili (pretesa scarsa visibilità dell'opera nella sede attuale e limitazioni imposte all'attività dell’auditorium comunale) e forse anche pretestuosi, dato che soluzioni praticabili ed economiche sono state inutilmente offerte già da chi si oppone al trasferimento.
L'associazione civica "Una mostra, un restauro" si oppone con forza e determinazione ad un trasferimento che potrebbe tradursi nei fatti in eutanasia di un'opera d'arte e rivolge un appello accorato a tutti coloro che hanno ancora in stima l'arte e la storia perché vogliano sostenere la sua azione di salvaguardia facendola propria.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago