MARSCIANO - Il Laboratorio di teatro diffuso “La storia nelle mani della gente”, progetto realizzato da Laura Liotti e Gaetana Luchetti in collaborazione con l’Unitre e con il Comune di Marsciano, mette in scena, insieme al Break Fast Club Teatro e con il patrocinio della Pro loco di Marsciano, lo spettacolo “Il Mago di Oz”, martedì 18 giugno 2013 a partire dalle ore 21.00 presso il Teatro della Concordia. Anche questo evento, come altri che lo hanno preceduto, fa parte di una serie di iniziative che sono valse al progetto del Laboratorio di teatro diffuso il primo premio di un concorso bandito lo scorso anno dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e rivolto alla promozione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni.

 

Lo spettacolo vedrà in scena 12 apprendisti attori accompagnati da tre giovani musicisti che eseguiranno musiche originali di Pierluigi Bani. Il tutto per la regia di Laura Liotti.

 

C’era una volta una bambina di nome Dorothy che viveva con i suoi zii in una fattoria nel Kansas, in America. C’era una volta un uragano in grado di abbattere con la sua forza qualsiasi edificio lungo la sua strada. C’era una volta un mondo magico e moderno abitato da fate gentili, leoni timidi, uomini di latta, potenti maghi trasformisti e spaventapasseri senza cervello conosciuto come il regno del Mago di Oz. Dorothy sarà catapultata dall’uragano del regno del mago di Oz, farà la conoscenza di alcuni straordinari amici, ma per far ritorno a casa dovrà affrontare la sfida più grande: uccidere la crudele strega dell’Ovest.

 

Come spiega la regista Laura Liotti “abbiamo architettato di raccontare in musica questa fiaba moderna sull’amicizia che lo scrittore americano L. Frank Baum pubblicò nel 1900, per ricordarci di avere il cuore, il coraggio e il cervello per continuare ad invecchiare attivamente insieme in compagnia del teatro”.

Condividi