PERUGIA – Tutto pronto ad Assisi per la prima edizione delle finali nazionali maschili under 13, categoria 3X3.
Di fronte alla Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli verranno allestiti i 14 campi che saranno teatro della fase finale della manifestazione, alla quale parteciperanno 42 formazioni provenienti da tutte le parti d’Italia.

La manifestazione, organizzata dal comitato regionale Fipav Umbria e dal comitato provinciale Fipav Perugia, vede in lizza anche due compagini umbre: quella del Città di Castello, campione regionale, e quella della Sir Safety Perugia, vice campione regionale e, per così dire vista la location dell’evento, squadra “di casa”.
I giovanissimi bianconeri, guidati dai tecnici Giannini e Piacentini e seguiti dal dirigente Fusco, scenderanno in campo nel girone A (uno dei sette gironi eliminatori) contro Bolzano, Aosta, Padova, San Martino (Reggio Emilia) e Casoria (Napoli). Al termine dei gironi verrà poi stilato un ranking generale. Le prime sedici verranno divise in quattro gironi e si giocheranno i piazzamenti di rilievo, le altre giocheranno invece per le posizioni dalla 17a alla 42a.

“Questa – spiega il tecnico Romano Giannini – è per tutti gli addetti ai lavori, ed anche per me, una manifestazione tutta nuova. È emozionante pensare che alla prima edizione abbiamo portato una nostra squadra alla finali nazionali e con il piacere di poterla giocare “in casa”, visto che è stata organizzata ad Assisi. Sia io che Andrea (Piacentini, ndr) siamo molto contenti di aver raggiunto questo obiettivo delle finali nazionali, soprattutto per i ragazzi che durante l’anno sono cresciuti molto, riuscendo a ritagliarsi degli spazi importanti anche nelle categorie superiori dell’under 14 ed under 15. Queste finali nazionali arrivano a coronamento di un bellissimo lavoro che ci ha portato quest’anno tre titoli regionali ed anche il nono posto alle nazionali under 14. Obiettivi per questo lungo fine settimana? Beh, il 3x3 è un gioco particolare che in realtà non assomiglia molto alla pallavolo che siamo abituati a vedere. Ma al tempo stesso è un’esperienza unica per portare i giovanissimi a contatto con il volley. La difficoltà più grossa è riuscire ad eseguire i vari fondamentali in un campo più piccolo. Il nostro obiettivo è sempre il solito: ben figurare e mettere in difficoltà le avversarie che incontreremo perché la priorità per le nostre formazioni giovanili è quella di giocarsela con tutti”.  
 

Questa la formazione bianconera:
Sir Safety Perugia: Alessio Brunacci, Davide Castellano, Filippo De Angelis, Luca Riccio.
 

Condividi