A Città di Castello prosegue il progetto con le scuole "Conoscere per decidere"
Vanno avanti le attività di “Conoscere per decidere” il progetto dedicato alle scuole che la sezione locale di Confindustria ha avviato da alcuni mesi in collaborazione con gli istituti scolastici dell’Alta Valle del Tevere per accompagnare le giovani generazioni nell’orientamento e nella conoscenza delle realtà industriali del territorio.
Nelle ultime settimane gli imprenditori della sezione di Città di Castello di Confindustria Perugia hanno organizzato alcuni incontri con i dirigenti scolastici degli istituti del comprensorio per farsi un’idea corretta delle attività e delle diverse difficoltà vissute dagli istituti stessi che non hanno mezzi economici sufficienti per rinnovare i laboratori e per investire in nuovi progetti. Il presidente della Sezione Fiorenzo Luchetti, d’accordo con gli altri colleghi della Sezione, ha proposto di verificare tra le imprese associate della Sezione la disponibilità di eventuali strumentazioni informatiche non più utilizzate da donare alle scuole.
Le attività orientative del progetto “Conoscere per decidere” partiranno in modo consistente durante il prossimo anno scolastico. Questi mesi, però, saranno utili per mettere a punto, in collaborazione con i dirigenti scolastici e anche con la Provincia di Perugia, le iniziative da realizzare insieme agli allievi. In particolare, durante il prossimo anno scolastico, saranno realizzate delle visite aziendali, organizzate in forma ludica per gli allievi più giovani e sarà la disponibilità per alcune testimonianze imprenditoriali in cui presentare le caratteristiche del tessuto economico del comprensorio e le possibilità di sbocchi professionali. La Sezione inoltre si attiverà per promuovere stage estivi riservati agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori all’interno aziende del territorio. È al vaglio inoltre la possibilità di attivare delle borse di studio e/o un concorso con un premio finale per gli allievi delle Scuole Secondarie che svolgono i tirocini nelle imprese del territorio, per dare un segnale alla città dell’impegno degli imprenditori e per motivare gli studenti nello svolgimento dello stage e infine per coinvolgere le famiglie nel percorso di studio dei figli.
La gestione operativa del progetto di Confindustria è affidata a un gruppo di lavoro di cui fanno parte il presidente di Confindustria Alta Valle Fiorenzo Luchetti e altri imprenditori: Lorenza Bianchini, Walter Bonotto, Alessandra Gasperini, Elena Veschi, Elisa Volpi e Giorgio Zangarelli.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago