A Spello la mostra di arti visive contemporanee "Di città invisibili"
L’uso della parola che rimanda alle immagini, che si trasforma in arte e in linguaggio moderno. Questa mattina è stata presentata l’anteprima della mostra “Di città invisibili” che aprirà le sue porte domani venerdì 7 giugno alle 17.30 nelle sale Espositive al II piano del palazzo comunale. “Dopo l’archeologia con la mostra Aurea Umbria dedicata a Costantino – ha spiegato l’assessore alla cultura del Comune di Spello Liana Tili – ora abbiamo la possibilità di dare spazio all’arte contemporanea dei giovani studenti”.
Il professor Gian Luca Grassigli del Laboratorio di Studi Comparati “Valdrada”, della Facoltà di Lettere e Filosofia ha spiegato che “la mostra è nata dall’incontro tra due istituti di alta formazione: l’Accademia i Belle Arti “Pietro Vannucci” e la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia che con competenze diverse, ma fortemente intrecciabili, hanno voluto creare una occasione di cultura per il territorio”. Il progetto è stato coordinato anche dalla ricercatrice Jelena Reinhardt che ha raccontato come si è arrivati alla creazione delle opere attraverso la lettura del libro “Le città invisibili” di Italo Calvino “un libro che ha diverse facce dove le città sono invisibili, ma vivono attraverso le parole”.
Dalle parole alla pittura il passaggio è stato molto elaborato, come ha raccontato la docente di pittura Lucilla Ragni: “Dalla lettura del libro di Calvino abbiamo quasi rigenerato un nuovo testo di immagini che vanno oltre i luoghi comuni. Non si tratta dunque di una semplice illustrazione di un libro”. Soddisfatti del progetto i ragazzi dell’Accademia di Belle Arti che hanno ringraziano gli insegnanti “per avergli dato modo di scoprire il meraviglioso mondo delle parole e unirlo alle immagini. Calvino – hanno detto – svela mondi diversi che sono un po’ anche i nostri mondi, noi stessi siamo delle città invisibili”.
La mostra aprirà le sue porte domani venerdì 7 giugno, alle 17,30, con la partecipazione del sindaco di Spello, Sandro Vitali, dell’assessore alla Cultura, Liana Tili, del Magnifico Rettore dell’Università di Perugia, professor Francesco Bistoni, del direttore dell’Accademia di Belle Arti di Perugia, professor Paolo Belardi, e dei coordinatori del progetto professor Gian Luca Grassigli, professoressa Lucilla Ragni e dottoressa Jelena Reinhardt.
In esposizione le opere degli studenti del corso di Pittura dell’Accademia di Belle arti “Pietro Vannucci”: Alice Belfiore, Suraya Bellugi, Valeria Calabrese, Alice Cutini, Hamraz Rahimi Darougar, Valentina Di Vito. Sofia Ferrari, Tanya Fox, Myriam Gala, Sara Giuliani, Scipione Ippolito, Arianna Mazza, Maria Marinelli, Silvia Mesina, Giulia Miccioni, Jessica Santini, Aurora Stano, Joanna Stavrou, Aneta Szablowska, Fikrete Topalli, Laura Volpini.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago