Tutto pronto per l’apertura di “Profumo di Gemme”, la mostra di florovivaismo
“Saluto con piacere questa bellissima iniziativa che darà sicuramente lustro alla città di Montefalco e ringrazio l’Associazione Clematis, nella persona di Daniela Corradini, che ha organizzato “Profumo di Gemme” con un programma molto interessante ricco di iniziative culturali, momenti di approfondimento, musica e divertimento, coinvolgendo anche le eccellenze enogastronomiche montefalchesi”. E’ quanto afferma il sindaco di Montefalco Donatella Tesei in attesa dell’inizio dell’evento “Profumo di gemme” previsto per sabato 8 e domenica 9 giugno, un evento unico con percorsi verdi fra vicoli e piazze, dove poter vivere attimi insoliti in completa armonia con la natura avvolti da un inebriante profumo di gemme, degustazioni guidate di vino e menu a tema proposti dai ristoranti, concerti e convegni.
“Si tratta del primo appuntamento di Profumo di Gemme – spiega il sindaco Donatella Tesei - che verrà ripetuto a settembre con i colori dell'autunno. Il prossimo week end Montefalco, piena dei colori dei fori, di profumi e di musica, si prepara ad accogliere i tanti visitatori e turisti affascinati dalle bellezze della “Ringhiera dell'Umbria”.
Profumo di Gemme: il programma
La mostra mercato del florovivaismo rimarrà allestita sabato dalle 9 alle 24 e domenica dalle 9 alle 20 in piazza del Comune e nelle vie circostanti. In contemporanea i visitatori potranno partecipare ad una serie di iniziative collaterali: si inizia sabato alle 12 con la degustazione guidata di vini in collaborazione con il Consorzio tutela vini Montefalco (costo euro 5, info e prenotazioni 0742-379590). Alle 15 nel chiostro di Sant’Agostino ci saranno le dimostrazioni pratiche della tecnica del bonsai a cura dell’associazione Umbria Bonsai. Si prosegue alle 21.30 con il concerto di live music in piazza del Comune “Muzak easy jazz and bossa”, voce Elisa Tonelli, intervallato dal defilè di Tessuti Pardi con la partecipazione di Massimo Fiordiponti. Trucco di Elisir estetica e solarium e acconciature Diva di Montefalco.
Le iniziative proseguono domenica 9 alle 11.30 al teatro comunale con l’intervento del dottor Fausto Mearelli di Erbamea su “Piante officinali e rimedi fitoterapici”. Nel pomeriggio nel chiostro di Sant’Agostino tornano alle 15 le dimostrazioni pratiche delle tecniche del bonsai, mentre alle 16 ci sarà una degustazione guidata con un corso introduttivo al mondo del tè sul tema “I colori del Tè”: tipologie, preparazione, curiosità e benessere legate a queste foglioline, con La piante del Tè, Coffè & Spices shop. Nei giorni dell’evento nei ristoranti del centro storico si potranno assaporare deliziosi “Menu al profumo di gemma” accompagnati dagli eccellenti vini del territorio.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago